Il senso della democrazia e il retaggio della stagione democristiana
Lo scenario mondiale cattolico può ridare una prospettiva locale a quanti non accettano di dismettere una responsabilità

Il simbolo della Democrazia cristiana
Il sistema democratico, uscito dal secondo dopoguerra mondiale, modificato al variare delle situazioni geopolitiche intervenute, può governare i cambiamenti del tempo presente? Oppure è giunto al capolinea? Tramonta così la spinta innovativa dell’Occidente e la sua capacità di governo complessivo? Sul nostro giornale, con il titolo «La politica urlata di oggi e l’eredità di Martinazzoli», Claudio Baroni ha proposto una attenta riflessione a quattordici anni dalla morte del politico bresciano e s
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.