La politica urlata di oggi e l’eredità di Mino Martinazzoli
Il 4 settembre 2011 moriva il politico bresciano, parlamentare, ministro, sindaco della città, presidente della Democrazia Cristiana e fondatore del Partito Popolare

Mino Martinazzoli
Chissà se l’anniversario della morte di Mino Martinazzoli ci aiuterà a qualche riflessione utile? Nella temperie dell’oggi, come avrebbe detto lui. Difficile immaginare un tempo più lontano dalla sua sensibilità e dalle sue idee. La politica come mitezza. Chi lo sosterrebbe oggi? Chi avrebbe ancora la forza di distinguere tra la politica originata dalla «polis», alternativa al bellicismo della politica come derivato di «polemos». Oggi prevale lo spirito della guerra su quello della città. Preval
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.