Logistica e viabilità, perché le aziende scelgono Brescia Sud
Se è vero che la logistica è la mano invisibile della globalizzazione, inevitabilmente la vicinanza di capannoni e magazzini alle principali arterie stradali si è confermata un elemento di estremo valore per il mercato immobiliare industriale. A tal proposito, l’Osservatorio sull’immobiliare logistico (Osil) ha evidenziato in più occasioni come la provincia di Brescia sia un territorio molto attraente per gli operatori del comparto: l’apertura di BreBeMi e Corda Molle, contestualmente all’aumento dei consumi nel Nord Est del Paese, hanno spinto diverse realtà manifatturiere a trasferire il centro delle loro attività nel triangolo compreso tra Brescia, Cremona e Mantova.
La «reindustrializzazione» dell’area artigianale che unisce San Zeno Naviglio, Poncarale e Bagnolo è figlia anche di questo fenomeno. Lungo la Statale 45bis, dove storicamente lavorano diversi (piccoli) attori del nostro tessuto manifatturiero, presto troveranno casa tre grandi insediamenti produttivi.
Bernardelli
Pochi giorni fa, il gruppo Bernardelli di Borgosatollo ha acquisito dal fondo Agris (gestito da Prelios Sgr) il compendio immobiliare dell’ex Consorzio agrario, in località Quattro Camini.

I Bernardelli operano in diversi ambiti della filiera dell’edilizia: dall’estrazione di sabbia e ghiaia in cave di loro proprietà alla fornitura di materiali per le costruzioni (malte e calcestruzzi), oltre allo smaltimento e recupero di rifiuti, ai lavori stradali e ai trasporti.
L’ex Consorzio agrario si sviluppa su una superficie di 40mila metri quadrati e, con tutta probabilità, dopo un massiccio intervento di bonifica, diventerà il nuovo quartier generale del gruppo di Borgosatollo.
Germani
Lo stesso destino è previsto per il lotto di oltre 50mila metri quadrati, lì poco distante e in prossimità del casello autostradale di Brescia Sud, in cui la Germani Trasporti sta costruendo la sua nuova sede.

Quell’area era stata utilizzata come terreno per il deposito di materiali durante la realizzazione delle due grandi infrastrutture viarie e in un futuro prossimo il patron Mauro Ferrari la trasformerà in una maxi piattaforma per coordinare le attività degli ormai iconici camion dalla cabina blu (attualmente il parco mezzi della Germani è di oltre 700 mezzi motore e 850 rimorchi).
Cooperativa esercenti farmacia
Infine, percorrendo la Ss 45bis verso sud, sulla sinistra, poco prima di entrare nel Comune di Bagnolo Mella, sorge il nuovo polo della Cooperativa esercenti farmacia (Cef). «Abbiamo richiesto al Comune di Poncarale l’autorizzazione per costruire un immobile destinato al commercio all’ingrosso, in linea con la nostra attività di compravendita di farmaci e gestione commerciale di oltre 1.100 farmacie» ha spiegato più volte il presidente Vittorino Losio. Il moderno capannone di Cef occupa una superficie di oltre 15mila mq.
«La scelta del sito – non ha mai nascosto – è risultata ideale non solo per le dimensioni, ma anche per la sua posizione strategica. La vicinanza al casello di Brescia Sud, lungo la A21, e alla Corda Molle (sp19) consente di raggiungere facilmente l’area senza attraversare centri abitati». Un concetto evidentemente condiviso dalle famiglie Bernardelli e Ferrari, accomunate da attività che implicano un elevato movimento di merci e quindi di autocarri.
Duferco
Dal punto di vista viabilistico sarà senz’altro un «carico» non indifferente per la Statale 45bis, su cui ogni giorno viaggiano migliaia e migliaia di veicoli, ma inesorabile in quel preciso tratto che la collega appunto con la A4, la A21 e la Corda Molle.

Peculiarità di cui ha senz’altro tenuto in considerazione anche il management della Duferco quando più di cinque anni fa ha deliberato un investimento da 250 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo laminatoio (capace di lavorare 700mila tonnellate l'anno di acciaio) nel sito produttivo di San Zeno, che si trova a meno di un km dal fatidico casello autostradale.
E non a caso, ci sono molti altri indizi che potrebbero portare altri investitori lungo la SS 45bis, tra San Zeno Poncarale e Bagnolo Mella.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.