Trasporto scolastico, sul Garda si teme la carenza di autisti

Ragazzi e genitori nell’Alto Garda sono già in apprensione: quest’anno potranno finalmente contare su un servizio di trasporto scolastico puntuale ed efficiente o si ripresenteranno i problemi che già hanno conosciuto, loro malgrado, negli ultimi tempi?
Carenza di autisti
Chi frequenta le superiori a Salò – dove si trovano due istituti in cui studiano ragazzi provenienti da tutto l’Alto Garda, dalla Valtenesi e dalla Valsabbia, il liceo Fermi e l’istituto Battisti – e a Gardone Riviera – dove c’è la sede principale dell’istituto alberghiero Caterina de’ Medici – negli ultimi anni scolastici ha dovuto sopportare non pochi disservizi, legati soprattutto al problema cronico della carenza di autisti: poche corse degli autobus e, di conseguenza, sovraffollamento sui mezzi, ritardi cronici e coincidenze mancate, con i genitori spesso costretti a fare i taxisti per sopperire alle carenze del servizio, nonostante i costi sostenuti per l’abbonamento del pullman.
Il sondaggio al Fermi
Al liceo Fermi, frequentato da un migliaio di studenti provenienti da un vasto comprensorio, il dirigente scolastico, il professor Marco Tarolli, l’anno scorso aveva proposto un sondaggio su questo tema e aveva rilevato «una serie di criticità connesse alla nostra collocazione periferica: orari delle corse non rispettati, pullman che passano in ritardo o che addirittura non si fermano perché pieni».
Il preside aveva auspicato di non dover più accettare continuamente, in futuro, giustifiche per entrate in ritardo dovute a questi motivi. Vedremo tra pochi giorni se le segnalazioni e le occasioni di confronto tra le scuole del territorio e il Trasporto pubblico locale avranno portato quei correttivi al servizio che il territorio si augura e dei quali spesso in passato si è segnalata la carenza.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.