Tra storia, tradizione e arte: le radici del quartiere Brescia Antica

Un territorio in cui musei, scuole e vita di comunità convivono, definendo un patrimonio culturale unico
  • Il quartiere Brescia antica
    Il quartiere Brescia antica - - © www.giornaledibrescia.it
  • Il quartiere Brescia antica
    Il quartiere Brescia antica - - © www.giornaledibrescia.it
  • Il quartiere Brescia antica
    Il quartiere Brescia antica - - © www.giornaledibrescia.it
  • Il quartiere Brescia antica
    Il quartiere Brescia antica - - © www.giornaledibrescia.it
  • Il quartiere Brescia antica
    Il quartiere Brescia antica - - © www.giornaledibrescia.it
  • Il quartiere Brescia antica
    Il quartiere Brescia antica - - © www.giornaledibrescia.it
  • Il quartiere Brescia antica
    Il quartiere Brescia antica - - © www.giornaledibrescia.it

Ai piedi del colle Cidneo c’è un luogo dove il tempo sembra non scorrere mai. Tra rovine romane, sampietrini, un anfiteatro e tanto verde il presente convive con più di duemila anni di storia. È Brescia Antica, dove tutto è iniziato. Un quartiere in cui musei, scuole e vita di comunità si intrecciano ogni giorno, definendo un patrimonio culturale, storico e sociale unico. Come è cambiato il quartiere Sant’Eustacchio a Brescia Popolazione Qui vivono 7mila residenti, una quota pari al 3,5% della p

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.