Il sostegno degli amici a Raffaella Ragnoli cresce ancora

Giuliano Maggini
Il gruppo social creato per offrire vicinanza alla 58enne di Nuvolento ha organizzato un pranzo solidale per domenica 30 novembre per rendere il sostegno non solo morale, ma anche economico
La sfilata silenziosa per le vie di Nuvolento a sostegno di Raffaella Ragnoli - © www.giornaledibrescia.it
La sfilata silenziosa per le vie di Nuvolento a sostegno di Raffaella Ragnoli - © www.giornaledibrescia.it
AA

«Il silenzio che fa rumore» questo lo slogan che compare sulla pagina Facebook «No al “fine pena mai” per Raffaella Ragnoli», un gruppo pubblico formato da amiche, amici e conoscenti che ha già raggiunto l’iscrizione di un migliaio di membri.

La vicenda è quella che vede protagonista Raffy (così la chiamano amichevolmente nel gruppo), ovvero Raffaella Ragnoli, che per aver ucciso il marito Romano Fagoni la sera del 28 gennaio 2023 venne condannata all'ergastolo in primo grado.

Una pena ritenuta eccessiva da parte della maggior parte delle persone che conoscono la donna, che aveva alle spalle una lunga storia fatta di vessazioni. In seguito alla condanna, per mostrare solidarietà a Raffy, 500 persone hanno partecipato a una camminata domenicale in silenzio, indossando una maglietta bianca con la scritta «Il silenzio che fa rumore» tra le vie di Nuvolento e Nuvolera, paesi dove Ragnoli ha vissuto. Al termine, in piazza Generale Soldo sono stati lanciati palloncini rossi.

Nel processo di secondo grado la Corte d’Assise di Brescia ha annullato la condanna all'ergastolo convertendola in 18 anni di carcere, concedendo a Raffaella le attenuanti generiche. La notizia è stata accolta con soddisfazione dal gruppo di Facebook e la vicinanza alla donna si è manifestata con maggior intensità.

A turno, amiche e amici, vanno a trovarla nel carcere di Verziano dove sconta la pena. «Molto emozionanti i primi incontri - riferiscono - con lacrime e abbracci. Raffaella parla sempre della sua vita in carcere, del suo impegno in cucina, del lavoro in biblioteca e anche dell’attività in palestra». Tempo fa ha modellato con la creta un cappello d'alpino per le penne nere del Villaggio Sereno in occasione del 50° del gruppo.

Ora, per dare un sostegno non solo morale ma anche economico, il gruppo social ha organizzato un pranzo solidale per domenica 30 novembre alle 12.30 alla trattoria Conca dei Marmi a Nuvolera. Prenotazioni entro il 20 novembre al numero 391.3738720.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...