Brescia accende il Natale: 150 eventi e village in piazza Vittoria

In centro storico un mese di spettacoli, musei gratis e trasporti agevolati. Debuttano le casette natalizie in piazza Vittoria
A Brescia il Natale si accende di magia
A Brescia il Natale si accende di magia
AA

Un villaggio incantato nel cuore della città, oltre 150 eventi in poco più di un mese e un’atmosfera natalizia che abbraccerà strade, piazze e musei fino all’Epifania. Brescia si accende per le feste con una novità destinata a lasciare il segno: per la prima volta piazza Vittoria ospiterà i mercatini di Natale, mentre il centro storico sarà animato da un fitto calendario di appuntamenti tra musica, teatro, arte, solidarietà e iniziative per tutte le età. Il palinsesto «Buon Natale Brescia», promosso dal Comune, prenderà il via sabato 29 novembre con l’accensione delle luminarie in piazza Loggia e accompagnerà cittadini e turisti fino al 6 gennaio, prolungando la magia oltre il tradizionale Avvento.Qui di seguito il file con il programma completo.

Feste prolungate

Il programma unisce spettacoli, laboratori, letture, concerti, attività per famiglie, mostre e iniziative solidali, con l’aggiunta di un regalo speciale: l’accesso gratuito ai musei civici per tutti i residenti della provincia dall’8 dicembre al 6 gennaio.

Karadjov, Castelletti, Poli, Facchin e Pasotti
Karadjov, Castelletti, Poli, Facchin e Pasotti

«Abbiamo scelto di proseguire le attività fino all’Epifania – sottolinea la sindaca Laura Castelletti – per creare un’atmosfera che accompagni le giornate e renda Brescia sempre più accogliente anche per i visitatori, che vediamo crescere di anno in anno. Oltre alla Loggia, anche la stazione sarà valorizzata con luci e animazioni. Vogliamo che il Natale sia un tempo di comunità e di bellezza condivisa, che inviti le persone a vivere la città, a riscoprirla con occhi nuovi, con momenti di leggerezza, cultura e solidarietà».

Il Villaggio

Tra le grandi novità figura il Villaggio di Natale, che si sviluppa in due spazi complementari: la pista di pattinaggio in piazza Mercato, già attiva dal 22 novembre, e i mercatini in piazza Vittoria, aperti ogni giorno dal 5 al 28 dicembre con 35 casette in legno.

«Portiamo per la prima volta i mercatini nel cuore della città – evidenzia l’assessore Andrea Poli – venendo incontro alle richieste dei commercianti. Sarà un’occasione per vivere piazza Vittoria in modo nuovo, con un’atmosfera magica e coinvolgente». A confermarlo anche Andrea Facchin, operatore del Villaggio: «Offriremo una proposta curata, con un buon equilibrio tra artigianato ed enogastronomia, cercando di trasmettere calore e spirito natalizio. Ospiteremo anche l’associazione Ant».

Luci e spettacoli

L’inaugurazione ufficiale del palinsesto coinciderà con l’accensione delle luci il 29 novembre alle 17.30, preceduta nel pomeriggio dal festival di circo contemporaneo «La Strada Winter», che dalle 15 attraverserà corso Zanardelli fino a piazzetta Pallata per lo spettacolo finale.

Immancabile l'albero nel cuore del centro storico
Immancabile l'albero nel cuore del centro storico

Il programma si articola con proposte per tutte le età: concerti nel piazzale della stazione, letture animate nelle biblioteche e al Mo.Ca, laboratori al TramPoint, spettacoli di strada, momenti musicali tra jazz manouche (7 dicembre in via X Giornate) e ritmi latinoamericani con «Natale Latin Caraibico» (21 dicembre), che porterà samba e cumbia tra piazza Garibaldi e la Torre della Pallata.

Musei per tutti

Fondazione Brescia Musei propone un’offerta culturale pensata per tutta la comunità. «Dall’8 dicembre al 6 gennaio – ricorda il direttore Stefano Karadjov – i musei saranno accessibili gratuitamente a tutti i residenti in provincia. La Pinacoteca sarà aperta anche nel pomeriggio di Natale, come pure il Museo di Santa Giulia, dove si potranno visitare sei mostre. Confermato il Winter Camp per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni nei giorni feriali delle festività, con attività ludico-artistiche in italiano e in inglese».

Accesso gratuito alle sedi museali di Fondazione Brescia Musei
Accesso gratuito alle sedi museali di Fondazione Brescia Musei

Tra le novità spiccano la speciale notte al museo del 20 dicembre alla Pinacoteca Tosio Martinengo, «Natale in casa Tosio!», dedicata alle famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni, e i recenti progetti presentati al Museo del Risorgimento: «La Leonessa racconta», l’esperienza immersiva che guida il pubblico alla scoperta delle figure che hanno contribuito a plasmare l’Italia moderna, e «L’Abito di Anita Garibaldi». Completano l’offerta, oltre ai numerosi laboratori creativi, gli appuntamenti domenicali «Passeggiando tra i capolavori» e le speciali visite guidate dedicate alle mostre in corso.

Arte e solidarietà

Il cartellone prevede anche visite guidate gratuite alle chiese del centro con il ciclo «I tesori del Natale bresciano», spettacoli benefici come il Natale Alpino Solidale del Gruppo Alpini Fiumicello e, al Mo.Ca, un programma trasversale tra mostre, sperimentazione sonora, educazione finanziaria e linguistica. La stazione ferroviaria diventerà palcoscenico per «Il Natale è...», una serie di concerti, con diverse sfumature musicali, organizzata dall’associazione Cieli Vibranti. 

Muoversi facilmente

Per favorire gli spostamenti il Gruppo Brescia Mobilità rilancia le Giornate a biglietto unico: il 30 novembre, l’8, 14, 21 dicembre e il 6 gennaio sarà possibile viaggiare tutto il giorno su metro e bus con un solo biglietto, anche digitale o contactless. Nelle stesse date saranno potenziate le linee bus 2, 3 e 17, con corse raddoppiate tra le 14 e le 20. Non mancheranno nemmeno performance nelle stazioni della metro, «perché la metro è la casa dei ragazzi», commenta il presidente Flavio Pasotti. In particolare sono previsti spettacoli di hip hop del liceo Newton e, a San Faustino, di danza contemporanea.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...