Al Capitolium l’incontro tra Vittoria Alata e Idolino di Pesaro

Due capolavori della scultura romana, la Vittoria Alata e l’Idolino di Pesaro, tornano a dialogare nel cuore dell’antica Brixia. Dal prossimo 4 dicembre al 12 aprile 2026 il Capitolium ospita «Victoria Mater. L’idolo e l’icona», una nuova installazione firmata da Francesco Vezzoli e curata da Donatien Grau, che mette in scena un confronto inedito tra due icone del mondo antico attraverso un allestimento contemporaneo pensato per valorizzarne forza simbolica e potere evocativo.
L’intervento nasce nel solco dei progetti che negli ultimi anni hanno rinnovato la lettura del Parco archeologico di Brescia romana, puntando su un dialogo costante tra passato e presente. La Fondazione Brescia Musei, promotrice dell’iniziativa insieme al Comune di Brescia e al Ministero della Cultura, ha affidato a Vezzoli una rilettura scenica che esalta la monumentalità della Vittoria Alata e la raffinatezza dell’Idolino, prestito d’eccezione del Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
L’olimpiade invernale
L’installazione apre ufficialmente le celebrazioni per il Bicentenario della scoperta del deposito bronzeo del Capitolium, luogo da cui la Vittoria riemerse nel 1826, e si inserisce nel programma dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, sostenuta da Regione Lombardia nell’ambito dei «Giochi della Cultura».
La mostra gemella
Il progetto bresciano si completa con una mostra gemella a Firenze, «Icone di potere e bellezza» (11 dicembre 2025 – 9 aprile 2026), curata da Daniele Federico Maras e Barbara Arbeid. Nel capoluogo toscano saranno esposte tre teste bronzee di imperatori provenienti dalle collezioni bresciane, in un percorso dedicato alla rappresentazione del potere nell’Impero Romano durante il III secolo d.C. Le due iniziative formano il programma condiviso «Idoli di bronzo», sotto gli auspici della Direzione Generale Musei.
Fondamentale il contributo di Intesa Sanpaolo, partner del progetto, e il sostegno tecnico di Capoferri e iGuzzini, già coinvolti nel riallestimento della Vittoria Alata nel 2021. La visita è gratuita per gli abbonati al circuito Abbonamento Musei e per i cittadini bresciani.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
