Medici di base, in provincia di Brescia disagi e ambulatori «tampone»

Erik Fanetti, Alice Scalfi
Tra il basso lago di Garda e la Valsabbia non mancano i problemi: in alcuni casi le figure sono del tutto assenti, in altri ruotano con una frequenza molto alta
La sede dell'ambulatorio temporaneo di calcinato © www.giornaledibrescia.it
La sede dell'ambulatorio temporaneo di calcinato © www.giornaledibrescia.it
AA

In Valle Sabbia la situazione resta critica sul fronte della copertura di medici di base, soprattutto nei piccoli comuni, dove in alcuni casi la figura è del tutto assente, mentre in altri un solo professionista si divide tra più sedi territoriali. Il distretto 12, sotto la competenza dell’Asst del Garda, presenta un quadro disomogeneo: ci sono paesi con un solo medico di famiglia e altri, come Villanuova sul Clisi, che ne contano fino a dieci.

Tre comuni valsabbini risultano completamente scoperti: Pertica Alta, Pertica Bassa e Vallio Terme. Qui, per una visita medica, i cittadini devono spostarsi nei centri vicini: dalle Pertiche a Vestone, dove operano tre medici di famiglia; da Vallio Terme a Gavardo, dove sono attivi cinque medici di base. Un viaggio non sempre semplice, specie per gli anziani e per chi ha difficoltà a muoversi.

Alcuni medici di base, intanto, si dividono tra più ambulatori: è il caso di Anfo, Lavenone e Treviso Bresciano, che condividono lo stesso medico con apertura degli ambulatori a giorni alterni. Altri ancora partono da un paese «completo» e si spostano in quelli sprovvisti: da Gavardo verso Serle e Paitone, oppure da Vestone verso Casto e Mura. I centri maggiori – Prevalle, Villanuova, Vobarno, Vestone e Gavardo – godono invece di una copertura più stabile, favorita dalla densità abitativa e dall’accessibilità. Ma i disagi restano, nonostante i miglioramenti rispetto a ottobre 2024, quando molte famiglie della Conca d’Oro erano rimaste senza medico.

A questo dato preoccupante si aggiunge la scarsa presenza di pediatri rispetto alla popolazione residente. Nel complesso, nel distretto 12 operano soltanto otto pediatri: due a Gavardo, due a Vestone e uno ciascuno a Prevalle, Sabbio Chiese, Villanuova sul Clisi e Vobarno. Il nodo principale è che la medicina di base dovrebbe garantire un filtro immediato, evitando il ricorso improprio agli ospedali, come quello di Gavardo, difficile da raggiungere in tempi rapidi da gran parte della valle. A frenare nuove assegnazioni è spesso la distanza: molti professionisti non accettano incarichi stabili in zone impervie o mal collegate. Una situazione che, secondo diversi sindaci, richiede un intervento più rapido e concreto da parte di Ats e Asst.

Basso lago di Garda

C’è chi arriva, chi se ne va, chi «temporaneamente» resta. Il panorama della medicina generale sul basso lago e dintorni oscilla tra emergenze e nuovi innesti, con una tenuta quasi da equilibristi. A Calcinato l’ambulatorio medico temporaneo è attivo da settembre 2024 per i pazienti rimasti scoperti dopo il pensionamento dei dottori Medea, Venuti e Botturi. Doveva essere una soluzione transitoria, ma a quasi un anno di distanza continua a essere presidio per centinaia di cittadini. Si trova a Calcinatello ed è accessibile in giorni e orari comunicati di mese in mese.

Diversa la situazione nei sei Comuni della Valtenesi, dove risiedono oltre 21mila persone. I medici di base non mancano del tutto, ma ruotano con una frequenza che rende difficile ogni stabilità. Notizia fresca: a luglio è arrivata la dottoressa Ilenia Leali, ora titolare con studio a Puegnago. A dicembre 2024 aveva invece iniziato l’attività Lara Vivaldi, con studio a Manerba e un bacino che comprende anche Moniga, Soiano, Padenghe, Polpenazze e Puegnago. In zona operano altri professionisti – da Brontesi a Bartolaminelli, da Abdallah a Viviani – distribuiti su più Comuni. Ma la mappa cambia spesso e orientarsi non è semplice.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...