Il ricordo della strage di piazza Loggia: i rintocchi, le celebrazioni e Scurati
Il programma della giornata in occasione del 51esimo anniversario della strage di piazza della Loggia è fitto di appuntamenti promossi da Casa della Memoria. Si inizia alle 8 con la celebrazione eucaristica al cimitero Vantiniano presieduta dal vescovo mons. Pierantonio Tremolada. Alle 9 in Piazza della Loggia si terrà la deposizione degli omaggi floreali e il corteo delle delegazioni, con la voce narrante di don Fabio Corazzina. Alle 10.12, momento esatto dell’esplosione, Mario Margotti dell’Arass Brescia-Milano, curatore dell’orologio Astrario, provvederà all’emissione manuale degli otto rintocchi in memoria delle vittime, seguiti da un minuto di silenzio. Alle 10.16 risuoneranno i rintocchi delle campane della città.
Commemorazione
La commemorazione ufficiale, organizzata da Cgil, Cisl e Uil, inizierà alle 10.20 con gli interventi di una studentessa del Liceo Gigli di Rovato e di Vera Buonomo, segretaria nazionale Uil. Alle 11 nell’Auditorium San Barnaba si terrà un incontro riservato alle scuole, durante il quale gli studenti del Dandolo di Orzivecchi dialogheranno con lo scrittore Antonio Scurati. La giornata si concluderà alle 20 con un «Concerto in memoria delle vittime di Piazza Loggia» nella chiesa di San Francesco d’Assisi, nell’ambito del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, con I Virtuosi Italiani, il violinista Uto Ughi e Alberto Martini come primo violino concertatore.
Corteo antifascista
In parallelo il Coordinamento No Dl Sicurezza ha organizzato un corteo antifascista con partenza alle 18 dal piazzale della stazione per commemorare la Strage di Piazza Loggia «contro guerra e repressione». Inoltre, sempre oggi, alle 17.30, in via San Martino 18, nella sede dell’Ordine degli Architetti, viene inaugurata la mostra «Il ricordo nel presente. Dalla Stele di Carlo Scarpa in Piazza della Loggia, tre percorsi nella memoria».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.