Arte

L’architettura fotografata diventa memoria della Strage: la mostra

All’Ordine degli architetti l’esposizione di Silvia Camporesi, Paolo Riolzi e Marco Introini che ricorda le vittime di piazza Loggia e del terrorismo partendo dalla stele di Scarpa
  • Le immagini in mostra per «Il ricordo nel presente»
    Le immagini in mostra per «Il ricordo nel presente» - Marco Introino
  • Le immagini in mostra per «Il ricordo nel presente»
    Le immagini in mostra per «Il ricordo nel presente» - Silvia Camporesi
  • Le immagini in mostra per «Il ricordo nel presente»
    Le immagini in mostra per «Il ricordo nel presente» - Paolo Riolzi

La prima parte delle «Città invisibili» di Italo Calvino riguarda la memoria. L’ultima - parlando di città nascoste - il futuro. È da questo e da altri riferimenti che prende avvio «Il ricordo nel presente», l’esposizione che verrà inaugurata il 28 maggio alle 17.30 presso la sede bresciana dell’Ordine degli architetti in via San Martino della Battaglia 81 (visibile poi fino al 15 luglio, info su ordinearchitettibrescia.it). Con la neonata Fondazione dell’ordine degli architetti di Brescia (FoaB

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.