La solidarietà vola con la GdB Run: 40mila euro per i trapianti pediatrici
Una corsa che ha messo in moto la generosità. Così viene ricordata la «GdB Run» che una domenica di inizio giugno ha riempito di giallo (il colore del nostro giornale, ma anche dell’energia e dell’ottimismo) il cuore della città.
A riferirlo è il presidente provinciale di Ail Giuseppe Navoni: quell’iniziativa - organizzata dall’Editoriale Bresciana con l’aiuto del comitato locale Uisp e il supporto di alcuni sponsor - «ha portato altri corridori a scendere in pista». Corridori dall’animo buono che «stanno ancora correndo per una buona causa». Ossia la riqualificazione del reparto pediatrico di Trapianto del midollo osseo degli Spedali Civili.
Con la «GdB Run» come volano, la raccolta promossa dall’Ail prosegue, quindi, a passo spedito. L’obiettivo - ricordiamo - è arrivare a quota 500mila euro, che si aggiungono ai 500mila già stanziati dall’Ail e ai 500mila provenienti dal fondo «Cavaliere del Lavoro Francesco Folonari, Monica e Luca Folonari» (aperto alla Fondazione Comunità Bresciana) su volontà di Luisa Marchesani Folonari. Chi volesse informazioni per sostenere il progetto battezzato «Aiutiamo Tom!» - il bambino immaginario il cui nome è l’anagramma del nome del reparto (Tmo) - trova i riferimenti sul sito dell’associazione: www.ailbrescia.it.
Valori comuni
L’occasione per parlarne si è presentata stamattina nella Sala Libretti del GdB, quando Pierpaolo Camadini, presidente dell’Editoriale Bresciana, e Fabio Rizzinelli, vicepresidente di Ance Brescia, si sono ritrovati per consegnare un assegno da 40.640 euro all’Ail: come promesso, infatti, le due realtà da loro rappresentate hanno raddoppiato, ciascuna, quanto raccolto (20.320 euro) dalla «GdB Run» a cui hanno partecipato ben 2.300 persone. Tra quote degli iscritti e raddoppi l’iniziativa ha quindi fruttato quasi 61mila euro.
«Siamo soddisfatti di aver intercettato una progettualità valida come quella dell’Ail - ha commentato il presidente Camadini -. Volentieri la sosteniamo nell’80esimo anniversario del nostro giornale: compiamo così un nuovo passo lungo la strada della solidarietà che caratterizza la nostra storia». Come il GdB, anche Ance festeggia 80 anni quest’anno: ancora una volta l’associazione dei costruttori edili cammina a fianco del nostro quotidiano per una buona causa: «Uno dei valori del nostro mestiere consiste nel trasformare il territorio e le infrastrutture - ha riferito Rizzinelli -. Ecco perché sosteniamo l’operazione».
Sponsor
Fondamentale affinché tutta la quota di iscrizione alla corsa potesse andare all’Ail è stato il contributo degli sponsor. Ossia gli official partner Banca Valsabbina, Barchetti ed Elnòs, i main partner Abaribi, Conad, Vivi Energia e Acqua Maniva e i partner Intred e Sport Land. Presente all’incontro Veronica Corchia, responsabile delle relazioni esterne di Conad Centro Nord, ha applaudito al progetto di Ail e all’eccellenza dei Civili: «Conad c’è e pensa anche ad ulteriori progetti». «Da anni collaboriamo con Ail nel ricordo di due colleghi: Stefania ed Emilio», ha detto Simona Bonardi, responsabile comunicazione di Vivi Energia, realtà che quel giorno ha sostenuto anche la «Roncadelle Run» sempre per l’Ail.
Con loro in Sala Libretti c’era anche Ruggero Valli, responsabile della comunicazione di Banca Valsabbina: «Territorialità e concretezza sono valori che caratterizzano anche noi - ha aggiunto -: non potevamo non scendere in campo con la consapevolezza che queste sinergie valorizzino Brescia».
Avanti tutta, quindi, per il Tmo dell’Ospedale dei bambini. Navoni ha spiegato che «il progetto definitivo è stato consegnato martedì. Quando Sovrintendenza e Vigili del fuoco daranno l’ok, verrà aperta la pratica in Comune. Si stima che i lavori possano iniziare in ottobre e terminare in primavera». La generosità, si diceva, corre. E lo fa velocemente: Ail sta già pensando a progetti collaterali. Li ha accennati il presidente parlando di «accoglienza per chi arriva da fuori (ricordiamo che il reparto è un’eccellenza riconosciuta in Italia e all’estero, ndr) e sostegno psicologico anche per i fratelli e le sorelle dei piccoli pazienti».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.