Trapianto di midollo al Civile, la pediatria ristrutturata entro il 2026
È partita la gara di solidarietà: Ail e Luisa Marchesani Folonari hanno donato 500mila euro ciascuno
Oltre 700 trapianti di cellule staminali eseguiti dal 1990 in poi, 92% di sopravvivenza, incidenza di infezioni irrisoria. Grandi numeri descrivono un’attività pediatrica d’eccellenza – come quella del reparto di Trapianto di midollo osseo (Tmo) del Civile – riconosciuta a livello internazionale, che, però, ha un problema: si svolge in una struttura d’altri tempi che necessita di essere rinnovata al più presto, anzi subito. A metterlo in evidenza, accelerando il coronamento di un sogno che il re
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.