Contro le aggressioni in ospedale arrivano i braccialetti intelligenti
Sono 100, lanciano un allarme e sono in dotazione principalmente nei pronto soccorso di Montichiari e Gardone: completano la rete di protezione

Braccialetti antiaggressione
Un braccialetto intelligente – capace di rilevare cadute, malori o stati di incoscienza e di attivare in automatico un allarme – entra in dotazione in alcuni ospedali bresciani. Si integra nella rete di protezione del personale sanitario: un sistema che comprende videosorveglianza, vigilanza privata, dispositivi antipanico, formazione continua e strumenti volti a migliorare la comunicazione con pazienti e accompagnatori. L’obiettivo è aumentare la sicurezza nei reparti più esposti, come i pronto
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
