Temporali e vento nel Bresciano: l'ondata di caldo inizia a cedere
Vento, qualche temporale sparso e temperature in calo. Il caldo record degli ultimi giorni sembra dare i primi segnali di cedimento. Piogge e raffiche di vento si sono registrate dal pomeriggio di oggi, venerdì, in città come in provincia con la percezione che l’ondata di calore sia in diminuzione.
A confermarlo le previsioni per i prossimi giorni. Regione Lombardia segnala l’allerta gialla (ordinaria) per rischio temporali, con particolare attenzione alla provincia di Brescia. A emetterla è il Centro Funzionale di Monitoraggio Rischi Naturali della Regione, che invita i cittadini alla massima prudenza, soprattutto nelle prossime ore.
La Protezione civile raccomanda, inoltre, di evitare la sosta sotto alberi, impalcature, dehors e tende, e di non fermarsi in prossimità di sottopassi o corsi d’acqua, soggetti a rischio esondazione. È inoltre importante mettere in sicurezza vasi, oggetti e strutture mobili sui balconi, che potrebbero essere spostati da raffiche di vento. Particolare cautela è richiesta anche per gli eventi all’aperto.
Temporali intensi e calo termico
Il bollettino regionale segnala da venerdì le prime precipitazioni sparse a carattere di rovescio e temporale su Alpi, Prealpi e Pianura, in particolare nelle aree orientali nella serata i venerdì. I venti saranno deboli in montagna sotto i 1500 metri, mentre in pianura tenderanno a rinforzare in serata.
Dalla notte e per gran parte della giornata di sabato, continueranno le precipitazioni sparse, soprattutto su Prealpi, settori pedemontani e alte Pianure. I fenomeni saranno più probabili al mattino e di nuovo verso sera, soprattutto nella fascia occidentale. In questa seconda fase, la probabilità di temporali intensi aumenterà sensibilmente. Domenica al Nord previsti temporali con grandine dalle Alpi verso la pianura padana.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.