Lago d’Idro, la sicurezza è garantita dai volontari di «Eridio Sub»

Ubaldo Vallini
Con l'arrivo del battello hanno l’obbligo di reperibilità entro 15 minuti: l’equipaggio è formato da due sub esperti e da un elemento della Protezione civile locale
Sorveglianza attiva sul lago d'Idro © www.giornaledibrescia.it
Sorveglianza attiva sul lago d'Idro © www.giornaledibrescia.it
AA

Con l’arrivo del battello sull’Eridio è sorta anche la necessità di garantire la sicurezza dei passeggeri. Dapprima con un distaccamento estivo dei Vigili del fuoco di Brescia, da una decina d’anni ad occuparsene, coinvolti dalla Provincia e aderendo ad un bando emesso dal Comune di Idro, sono i volontari di «Eridio Sub». Il presidente dell’associazione è Alessandro Bertini, ma da sempre ne fa parte anche Aldo Armani, l’attuale sindaco di Idro.

La Eridio Sub, che dispone della motonave «Marinella» e di una barca «open» con un motore da 250 cavalli, è operativa sul lago da decenni, occupandosi di scandagliare i fondali, nella ricerca di reperti, rendendosi disponibile nei prelievi di acqua alle diverse profondità in occasione dei numerosi studi ambientali che si sono succeduti nel corso degli anni.

Compiti

Il compito loro assegnato per garantire la sicurezza della navigazione, ogni volta che il battello lascia gli ormeggi, con l’obbligo di reperibilità entro 15 minuti e con un equipaggio formato da due sub esperti e da un elemento della Protezione civile locale.

Non solo per il battello: non si tirano mai indietro, infatti, quando si tratta di soccorrere chi nel lago dovesse trovarsi in difficoltà. Pattugliando il lago, in caso di emergenza, coinvolgono le altre Forze come la Protezione civile, i carabinieri o i Vigili del fuoco.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.