Zona 30 nel quartiere Fiumicello: il progetto è pronto

La consegna dei lavori per l'isola ambientale è prevista per lunedì 26 giugno
Loading video...
FIUMICELLO SARA' "ZONA 30"
AA

La zona 30 del quartiere Fiumicello si farà. L'isola ambientale dovrebbe migliorare la sicurezza della circolazione dell'utenza debole (pedoni e ciclisti) e migliorare l'accessibilità e la vivibilità del quartiere.

Tra i punti principali del progetto si trovano il miglioramento delle condizioni di circolazione stradale di tutti gli utenti, la riduzione dell'incidentalità stradale, e una migliore accessibilità e fruibilità degli spazi pubblici. Inoltre, la zona 30 permetterà di ridurre gli impatti del traffico veicolare sull'ambiente, e di promuovere un utilizzo razionale delle infrastrutture stradali. 

La zona 

L’area di intervento è definita dalle vie Milano, Trivellini e Volturno, mentre ad ovest la zona 30 confinerà con la controstrada alla Tangenziale Ovest. Data la funzione sovralocale ed i mezzi pesanti che la impegnano, la bretellina in ingresso su via Metastasio per l’accesso all’isola ecologica verrà esclusa dalla zona 30.  

I lavori interesseranno 14 aree del quartiere, con la creazione di 8 porte di ingresso alla zona 30. Le opere consistono in realizzazione di attraversamenti e intersezioni rialzati e di isole salvagente, abbattimento barriere architettoniche, riqualificazione fermate bus, istituzione di strade residenziali e zona 30, completi di relativa segnaletica orizzontale e verticale.

Una zona 30 ritratta dall'architetto urbanista Matteo Dondé - © www.matteodonde.com
Una zona 30 ritratta dall'architetto urbanista Matteo Dondé - © www.matteodonde.com

Il progetto 

La realizzazione del progetto di zona 30 è stato effettuata anche grazie all'appositocon il Consiglio di Quartiere, per quanto riguarda le principali criticità e i punti in comune. Si è arrivati a soluzioni progettuali condivise, che hanno poi portato all'approvazione del progetto definitivo nel novembre scorso.

Il progetto esecutivo è stato approvato invece nell'aprile di quest'anno, per un importo complessivo di circa 473mila euro. A maggio, sulla base dell’accordo quadro in essere, i lavori sono stati aggiudicati all’impresa Antonutti s.r.l. con sede a Lonato del Garda (BS). 

Il cronoprogramma dei lavori è stato costruito tenendo conto di altri lavori imminenti, relativi alla riqualificazione di via Metastasio, in capo al settore Urbanistica, nell’ambito del più ampio progetto «Un filo naturale». Nella fase iniziale, i lavori per la nuova Zona 30 di Fiumicello riguarderanno la messa in sicurezza dell’intersezione tra via Metastasio, via Nicolini e via Manara. Per la zona 30, si stima una durata complessiva dei lavori di 150 giorni

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato