Strade più sicure: per la Valtrompia c’è mezzo milione da investire in manutenzioni

In Valtrompia scatta l’operazione sicurezza sulle strade. L’ente comprensoriale investirà in sei comuni dell’Alta Valle e cinque della Bassa oltre mezzo milione di euro (stanziati da Municipi e Provincia) per l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria della viabilità intervalliva e intercomunale.
Si tratta nella totalità dei casi di lavori per la posa o la sostituzione di guardrail e di rifacimento del manto stradale mediante la risagomatura e la successiva asfaltatura: interventi basilari eppure di fondamentale importanza per garantire una rete viabilistica più sicura. L’investimento complessivo, che ammonta a 585mila euro, viene cofinanziato dai Comuni per poco più di 200mila euro.
Altri fondi
I restanti provengono dalla Provincia, che ha messo a disposizione 108mila euro nell’ambito della convenzione per la manutenzione delle strade triumpline del 2022 e altri 276mila euro per interventi strutturali di valorizzazione del territorio montano.
A ricevere la fetta più grossa, pari a 345mila euro, sono i territori della Bassa Valle: Brione, Concesio, Villa Carcina, Nave e Sarezzo. Quest’ultimo ha in programma il progetto più costoso. Con una spesa di 145mila euro il Comune guidato da Donatella Ongaro andrà a mettere mano ad alcuni tratti di strada di via Seradello, via San Bernardino e via San Lorenzo, via Cagnaghe- Lumezzane e via Antonini. Lumezzane ha sviluppato un progetto che interessa le zone Santa Margherita, Rucca e Poffe e le vie Brescia, Ghidini e Monsuello fino al Passo del Cavallo.
Zona per zona
All’Alta Valle, e nello specifico ai Comuni di Bovegno, Irma, Lodrino, Marmentino, Pezzaze e Tavernole sul Mella, sono destinati 240mila euro. I principali tratti interessati sono quelli della Anfo-Baremone, del Colle di San Zeno a Pezzaze, altri 10 chilometri tra Campraduzzo, Frera, Pezzaze e Pezzoro nei Comuni di Tavernole e Pezzaze, la strada verso la Vaghezza a Marmentino, la Zigole-Magno-Irma, la Pezzaze-Lavone, la Serramando-Memmo-Graticelle, la strada che da Predondo, passa da Santuario, Etto, Lavone, Cologne e raggiunge Stravignino, la Magno-Caregno, il tratto San Lorenzo di Bovegno e Vezzale di Irma, Avano e la Cesovo-Caregno.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato