PEDALARE IN QUOTA
All'orizzonte altri 100 km di sentieri per le mountain bike
Cultori della mountain bike, appassionati delle ruote grasse, amanti della montagna vista dalla due ruote, preparatevi. Perché le emozioni lungo i sentieri bresciani sono destinate a moltiplicarsi. È l’obiettivo del Team Brescia Downhill cui neppure il lockdown sembra aver tolto la voglia di ampliare la già imponente opera sviluppata tra le cime di Valtrompia e Valsabbia.
Quel capolavoro che va sotto il nome di Progetto Iron Valley, sviluppato con il sostegno e i fondi delle Valli Resilienti che garantisce un tracciato ininterrotto di 72 km dal Dasdana a Cortine di Nave. Un track, percorribile anche in tranches più brevi, che rappresenta di suo anche una straordinaria attrattiva turistica per gli appassionati alla montagna by bike, che ora è destinata ad ampliarsi. Perché non contenti di quanto già reso fruibile fra Valtrompia e Valsabbia ora i componenti del team guidato da Gianni Mozzoni coltivano il sogno di unire anche la Valcamonica.
Sono già al lavoro sul crinale ovest, per congiungere il Maniva a Montecampione e quest’ultimo a Guglielmo, fino a raggiungere Collebeato alle porte di Brescia. Un percorso ulteriore da «soli» 100 km. I lavori, ai quali stanno dando un sostegno Ersaf e Comunità Montana Valtrompia, per ora procedono lungo il sentiero di collegamento che si stende in quota a 2.000 metri tra le malghe: l’obiettivo è scollinare al Passo della Foppa del Mercato, sopra Bovegno, per approdare al Rifugio Rosello, in Valgrigna, terra di Esine, in Valcamonica.
Intanto, per il 4 ottobre il team organizza anche la 12^ edizione della Supermountain Maniva-Bovegno: l’occasione per sperimentare 20 dei 72 km già collaudati in un clima di festa, in un evento aperto a tutti che coniuga ogni anno l’amore per la bici alla voglia di divertimento. E di spiedo: nei 20 euro di iscrizione è incluso pure il pranzo conclusivo. Il tutto – quest’anno è d’obbligo - con un’attenzione speciale alle norme anti-covid. Info e dettagli a breve su Bike Park Pezzeda official page.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it