La storica tabaccheria di Muratello di Nave cambia gestione

Barbara Fenotti
L’attività nel 2026 festeggerà un secolo. Per il passaggio di proprietà si è fatto avanti Fabio Moreschi: negli ultimi mesi ha affiancato Veniero Zanardelli, il nipote dei fondatori
Da sinistra Veniero Zanardelli, con la moglie, e Fabio Moreschi - © www.giornaledibrescia.it
Da sinistra Veniero Zanardelli, con la moglie, e Fabio Moreschi - © www.giornaledibrescia.it
AA

Mentre un po’ dappertutto le saracinesche delle attività storiche si abbassano per sempre perché nessuno vuole raccoglierne il testimone, a Muratello di Nave c’è una storia a lieto fine.

Una storia iniziata quasi un secolo fa (l’anno prossimo saranno 100 anni tondi tondi) con l’apertura del «Tabachì de Möradèl», portato avanti negli ultimi 25 anni da Veniero Zanardelli, nipote dei fondatori, che ora va in pensione.

La storia

Veniero è dietro al bancone di via Muratello dal 1998. Da quando, cioè, ha rilevato l’attività dalla mamma e dallo zio: «Nel 2026 avremmo voluto festeggiare il centenario dell’apertura della bottega-tabaccheria inaugurata come negozio di alimentari nel 1926 dai miei nonni materni Gina Re e Mattia Trenti, ma abbiamo deciso di metterla in vendita – spiega –. È stata una decisione non semplice da prendere, considerando il legame emotivo e gli anni di impegno che abbiamo dedicato a questo luogo, ma le recenti vicissitudini ci hanno portato a prendere questa scelta: la vita è una sola e crediamo sia importante ascoltare il proprio cuore e seguire il proprio percorso anche se ciò significa dire addio a qualcosa di significativo».

Il passaggio del testimone

L’estate scorsa Veniero aveva pubblicato un annuncio in cui comunicava che la tabaccheria, punto di riferimento per la gente della frazione ma non solo, era in vendita. Trovare il suo successore è stato complicato: gestire una attività del genere richiede tempo, pazienza e dedizione.

Ma alla fine la ricerca ha dato i frutti sperati. Si è fatto avanti Fabio Moreschi, un ragazzo di Nave che negli ultimi sei mesi ha affiancato Veniero per imparare il lavoro. E ora i tempi sono maturi per il passaggio definitivo del testimone: oggi, martedì 27, è l’ultimo giorno di apertura per Veniero e la moglie. Poi il negozio rimarrà chiuso per una settimana. Riaprirà martedì 3 giugno e dietro il bancone ci sarà Fabio. «In queste settimane sono stati in tantissimi a passare per salutarmi – racconta Veniero –. È stato davvero molto emozionante».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.