Downhill, il 12enne Sebastien Gottardo è il mago della discesa

Buttarsi a capofitto giù per boschi e sterrati, da una discesa con salti (big air) e sponde gli illuminano il viso di felicità ed entusiasmo. Questa passione per il downhill il salodiano Sebastien Gottardo, 12 anni, l’ha fatta diventare una pratica sportiva di successo, tanto da riuscire a classificarsi al terzo posto nella graduatoria generale dell’European Rookies Cup, il circuito europeo che annovera i talenti o futuri talenti della discesa con le due ruote.
Come ha iniziato

Lo sport Sebastien ce l’ha nel sangue fin da piccolo con la madre, Sara Goffi, ex nuotatrice delle Fiamme azzurre che ha partecipato alle Olimpiadi di Sydney. «La passione è nata nel 2020 quando per la prima volta mi sono cimentato su brevi discese al Bike Park di Molveno, in Trentino (in precedenza aveva però testato anche una discesa a Montecampione) – racconta entusiasta Sebastien –scendere da un pendio mi regala grandi emozioni e fin da subito ho desiderato cimentarmi in questa disciplina da entrare nella Black Crew di Fai della Paganella che mi stanno insegnando tutto quello che si può apprendere su questa disciplina» poco praticata in Italia tanto da costringere papà Luca e mamma Sara a impegnative trasferte in Germania o nei Paesi dell’Est per far correre il figlio.

«È uno sport meno pericoloso di quanto sembri – spiega il padre Luca Gottardo – inoltre Sebastien non è di quelli che in discesa si buttano spegnendo il cervello, lui ragiona e sceglie le soluzioni migliori».
Il traguardo del Mondiale
Dopo i risultati ottenuti in campo europeo, il ragazzo salodiano sta ultimando i preparativi per il mondiale ragazzi a Schladming in Austria in programma la settimana prossima.
Sebastien, che nel frattempo frequenta la scuola bilingue Fly High di Vallio Terme «sapere bene l’inglese mi aiuta molto nelle trasferte in Europa», si prepara allenandosi spesso in Trentino con la squadra, ma quando può fa una capatina alla «Cagnolera» in Maddalena, percorso supertecnico per esperti, ma molto adrenalinico e per rilassarsi a volte usa la Bmx a Pescantina (Verona) e nel pump track a Gaino sopra Toscolano Maderno. Il futuro? Per Sebastien è «sicuramente in discesa».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.