Un viaggio nell’off road e nel mondo amatoriale

Il mondo del fuori strada e quello del ciclismo amatoriale sono probabilmente il futuro delle due ruote. Lo sforzo che fa il Giornale di Brescia è quello di rappresentare un variegato mondo che è cresciuto e si è sviluppato in questi anni. Oggi i praticanti del fuori strada rappresentano all’incirca la metà dei tesserati del ciclismo, non più settorializzato come un tempo.
Le ragioni
Chi pratica il fuori strada sovente non disdegna escursioni su strada o viceversa. Le ragioni sono molteplici, dal contatto più stretto con la natura all’evitare i pericoli del correre su strada che oggi rappresentano un vero problema per i praticanti del ciclismo in generale e a maggior ragione per i giovani con i genitori che preferiscono indirizzare i ragazzi sugli sterrati anziché sfidare i pericoli del traffico e soprattutto la maleducazione di tanti automobilisti che mostrano una crescente intolleranza nei confronti delle due ruote.
In provincia
Considerazioni a parte, troviamo uno spaccato del ciclismo giovanile su mtb targato Fci guidata a livello provinciale da Paolo Zanesi, presidente proveniente proprio dal fuori strada, con alcune delle società più rappresentative in questa categoria, dei veri e propri vivai dai quali magari un giorno (in realtà sta già succedendo) usciranno i campioni del domani. Per tutti gli altri invece la soddisfazione innanzitutto di saper guidare il mezzo, e di crescere divertendosi un mondo.
La mtb in questi anni ha diversificato le sue discipline: alla tradizionale cross country si sono aggiunte prove di eliminator, downhill, marathon. E quest’ultima sarà protagonista dell’evento stagionale per la nostra provincia, ovvero i campionati nazionali che si terranno a Borno per la regia del Bike Adventure Team. Per non parlare poi delle gravel, del mondo in grandissima espansione delle e-bike e delle attività parallele al ciclismo, come il triathlon.
Spazio poi al mondo amatoriale che si riconosce, oltre che nella Fci, negli enti di promozione sportiva, a partire dal Csi presieduto da Emiliano Scalfi che ha allestito quest’anno un bel calendario di appuntamenti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.