Rugby

Rugby, Calvisano accoglie il neozelandese Maaa

Gianluca Barca
Il numero 8 arriva dalla Roma. Morelli: «Mi ricorda Vunisa»
Tausaga Talavou Maaa - Foto Spalletta
Tausaga Talavou Maaa - Foto Spalletta
AA

È il numero 8 samoano Tausaga Talavou Maaa il primo rinforzo del Calvisano in vista della prossima stagione, allorché i gialloneri saranno impegnati in Serie A1, campionato al quale, dalle ultime notizie, dovrebbero approdare anche il Livorno e il Torino VII, rispettivamente al posto del Paese e della Lazio, entrambe intenzionate, pare, a rinunciare alla categoria. Il Torino, tra l’altro, avrà come nuovo allenatore Giampiero «Ciccio» De Carli che, dopo due stagioni al Cus, si trasferisce sull’altra sponda del Po passando da Grugliasco a Settimo.

Il profilo

Classe 2003, 1.90 di altezza per 112 chili di peso, Maaa, di passaporto neozelandese, arriva dalla Rugby Roma, con la cui maglia la scorsa stagione nel campionato di serie A, girone 4, ha disputato 16 partite, mettendo a segno 10 mete. Giocatore cresciuto ad Auckland, in Nuova Zelanda, dovrebbe apportare al pack giallonero potenza ed esplosività: «Mi ricorda un altro numero 8 neozelandese, arrivato a Calvisano una dozzina di anni fa (2011/2012, ndr), Samuela Vunisa», si è sbilanciato il direttore sportivo dei gialloneri, Gabriele Morelli.  Diciamo che se Maaa ottenesse la metà di quello che Vunisa ha conquistato in Italia – 11 partite con la maglia azzurra, una trentina con le Zebre, due scudetti con il Calvisano e uno con il Petrarca – al San Michele avrebbero fatto bingo.

La posizione in campo

Il giocatore dovrebbe occupare la posizione che nel passato campionato è stata spesso dell’ucraino Shevchuk, la cui conferma in giallonero anche per la prossima stagione dovrebbe arrivare nelle prossime settimane. «Sarà un campionato lungo e molto impegnativo, servirà una rosa profonda, pertanto più giocatori avremo con certe caratteristiche meglio sarà per il nostro cammino», ha commentato il coach giallonero Zappalorto.

Il primo di una lunga lista

Maaa è solo il primo di una serie di nuovi ingaggi da parte del Calvisano che, in vista dell’inizio della preparazione, previsto per il 25 agosto, dovrà rimpiazzare il pilone/tallonatore Gianmario Ferrari, trasferitosi con Boselli all’Oltremella, il centro Romei, passato al Parabiago, l’ala Gustinelli (Rovato) e la seconda linea Garcia, tornato in patria. Poi c’è il punto di domanda relativo al giovanissimo talento Damien Mori, classe 2006, attualmente in raduno con la nazionale U20, che in vista della prossima stagione internazionale potrebbe entrare nel circuito formativo federale e quindi non sempre essere disponibile per i colori gialloneri.

Nazionale

Capitolo azzurri. Si chiude con una sconfitta il Summer Tour 2025 dell’Italrugby. Nel secondo test match in Sudafrica, gli azzurri del ct Quesada cadono ancora di fronte ai campioni del mondo e padroni di casa: dopo il 42-24 rimediato a Pretoria, la Nazionale cede più nettamente agli Springboks anche a Port Elisabeth con il punteggio di 45-0. Il primo tempo si era chiuso sul 24-0 per il quindici di casa, autore di sette mete.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...