Nel Bresciano scuola al via con 339 docenti assunti

Un inizio d’anno scolastico che, come preannunciato, inaugura all’insegna della regolarità e, se non con la totalità degli insegnanti in cattedra, con tempistiche sicuramente più consone alle esigenze di studenti, famiglie e dello stesso corpo docente. I dati, comunicati con una nota dall’Ufficio IV Ambito territoriale di Brescia, presieduto dalla dirigente Filomena Bianco, lo confermano.
I dati
Sono state 339 le assunzioni a tempo indeterminato di personale docente nella nostra provincia; accantonati, inoltre, 170 posti per le immissioni in ruolo che saranno disposte dall’Ufficio scolastico regionale tra settembre e dicembre 2025. I posti di sostegno residuati dalle ordinarie immissioni in ruolo sono stati assegnati, mediante contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, ai docenti iscritti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze: si tratta, nella fattispecie, di 117 assunzioni (4 alla scuola dell’infanzia, 32 per la primaria, 33 nella secondaria di primo grado, 48 nella secondaria di secondo grado).
Altri 33 posti di sostegno (di cui tre nella scuola dell’infanzia e 30 nella primaria) sono stati assegnati tramite formula della «call veloce», per il reclutamento di docenti iscritti nelle graduatorie di province diverse rispetto a quella per cui si concorre. L’anno scolastico 2025/26 segna anche l’istituzione, ai sensi del Dm 32/2025, delle misure (cui, va ricordato, non tutte le organizzazioni sindacali guardano con favore) atte a garantire la continuità del docente di Sostegno che abbia svolto un incarico annuale o fino al 30 giugno scorso, a seguito di richiesta da parte della famiglia dell’alunno interessato e che hanno determinato la conferma di 429 docenti: 25 alla scuola dell’infanzia, 179 alla primaria, 87 alla secondaria di primo grado e 138 nella secondaria di secondo grado.
Supplenze
Terminate le suddette operazioni, si è dato il via alle nomine a tempo determinato da graduatorie Gae (Graduatorie ad esaurimento) e Gps (Graduatorie provinciali supplenze) con 2.474 assegnazioni e, dopo la ricognizione dei posti ancora disponibili (causa rinunce o altro), è partito mercoledì un secondo turno di chiamate mediante il quale sono state conferite ulteriori 377 nomine. Tutti i posti e gli spezzoni residuati per i vari profili sono stati restituiti poi alle istituzioni scolastiche, che potranno quindi convocare dalle graduatorie di istituto.
Per quanto riguarda il personale Ata (personale non docente), 293 risultano essere le nomine a tempo indeterminato (22 assistenti tecnici, 68 amministrativi, 202 collaboratori scolastici e un addetto alle aziende agrarie) e 504 quelle a tempo determinato (40 assistenti tecnici, 110 amministrativi, 352 collaboratori scolastici e 2 cuochi). Infine relativamente ai Dsga (Direttori servizi generali e amministrativi), l’Ufficio scolastico regionale ha proceduto con 18 immissioni in ruolo e 8 incarichi a tempo determinato. L’Ust di Brescia sta, inoltre, provvedendo mediante la procedura di “interpello”, alla copertura delle 26 sedi rimaste vacanti, sulle 140 istituzioni scolastiche statali presenti sul territorio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.