Lograto, il nuovo centro prelievi «rafforza la medicina territoriale»

Alice Resconi
Aperto il servizio di diagnosi e prevenzione. «Ora nel territorio Asst Franciacorta nessun punto è lontano più di 10 chilometri»
L'inaugurazione del centro prelievi di Lograto - © www.giornaledibrescia.it
L'inaugurazione del centro prelievi di Lograto - © www.giornaledibrescia.it
AA

Si arricchisce la rete dei servizi sanitari sul territorio dell'Asst Franciacorta. Da ieri, infatti, è attivo a Lograto un nuovo punto prelievi, un servizio di diagnosi e prevenzione vicino e accessibile ai cittadini della zona. Il punto prelievi, inaugurato alla presenza del direttore generale dell'Asst Alessandra Bruschi e del direttore sociosanitario Andrea Ghedi, sarà operativo in piazza Lepidi 8 tutti i mercoledì dalle 7.30 alle 9.30 e porterà molti vantaggi alla comunità.

Come prima cosa, essendo un servizio di prossimità, faciliterà per tutti l’accesso alle analisi, garantendo equità di trattamenti e pari opportunità di cure anche per chi vive lontano dalla città. Inoltre, soprattutto gli anziani e le persone fragili potranno evitare in questo modo difficili spostamenti verso centri più grandi o ospedali.

Lavoro di squadra

«È stato un grande lavoro di squadra: l’obiettivo è rispondere ai bisogni di salute e offrire i servizi apparentemente più semplici vicino a casa - sottolinea il direttore generale -. Siamo molto contenti di questo risultato, frutto di una strategia che garantisce che nessun cittadino abbia un punto prelievi a più di 10 chilometri da casa».

Lo spazio a Lograto era inoltre già pronto e predisposto allo scopo da tempo: «Quando abbiamo sistemato cascina Torcolo abbiamo pensato di creare qui un polo socio sanitario apposito - racconta la vicesindaco Federica Paderno -. Ci sono i vari ambulatori dei medici di medicina generale e pediatria e avevamo già anche pensato ad un ambiente come punto prelievi». Causa Covid il servizio però non era ancora stato attivato: «Dopo varie sollecitazioni dei cittadini e nostre richieste all’Asst è per noi una soddisfazione e un traguardo importante oggi essere riusciti a riaprire il punto prelievi - sottolinea il sindaco Gianandrea Telò -. Sarebbe stato un vero peccato lasciare inutilizzati questi ambienti».

Rispetto al passato, inoltre, il servizio ha anche un valore aggiunto: l’accesso diretto. Chi dovrà fare un prelievo dunque non dovrà prenotare ma, mostrando l’impegnativa, potrà subito accedervi.

Il progetto, ricorda infine il sindaco, è stato possibile grazie al lavoro congiunto di istituzioni, professionisti sanitari e volontari: «Voglio ringraziare i vertici dell’Asst che ci hanno riservato un’attenzione particolare e permesso, nel giro di poco, di ripristinare l’operatività del servizio, dimostrando di avere a cuore la medicina territoriale - conclude -. Un grazie anche ai volontari che si occuperanno della parte amministrativa. Speriamo che questo luogo possa essere utilizzato e apprezzato e che diventi un riferimento anche per i cittadini dei paesi vicini».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...