Caso sospetto di Chikungunya, disinfestazione anti-zanzare a Brescia

Una forte e tempestiva azione di disinfestazione anti-zanzare è prevista a Brescia nelle giornate di mercoledì 30, giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto nella zona di via Ancona e vie limitrofe. La misura si è resa necessaria a seguito della segnalazione di un caso sospetto di Chikungunya importato dall’estero da parte di Ats Brescia, con l’obiettivo di prevenire la diffusione della malattia e contenere il rischio per la salute pubblica.
Le zone interessate
L’operazione interesserà la zona di via Ancona e le vie limitrofe, nello specifico: via Amalfi, via Ancona, via Bari, via della Noce, via F.lli Rinaldini, via Fura, via Livorno, via Palermo, via Parenzo, via Rolando Petrini e via Roma. Il trattamento di disinfestazione sarà eseguito sulle aree pubbliche dalle ore 5.30 e su quelle private dalle ore 7, utilizzando sia adulticidi che larvicidi, in conformità alle prescrizioni di Ats.
I residenti delle vie coinvolte sono invitati a consultare la pagina dedicata sul sito del Comune di Brescia per verificare se il proprio civico rientra nell’area di intervento e a collaborare permettendo l’accesso agli incaricati, lasciando eventualmente autorizzazioni scritte in caso di assenza. Per ulteriori informazioni è disponibile un numero telefonico dedicato, 339 875 4359, attivo dalle ore 17 del 29 luglio fino a conclusione dell’intervento.
Prevenzione e contenimento
Questa azione si inserisce in un più ampio programma di prevenzione e contenimento della zanzara tigre e delle malattie a essa correlate nella città di Brescia, come Chikungunya, Dengue e West Nile, che vengono gestite con interventi mirati di disinfestazione pubblica e privata, secondo il Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.