Qualità della vita: «Rinsaldare la comunità raccontando informazioni»

La presentazione al Museo Diocesano: durante la serata spazio al lungo viaggio in questi 80 anni in cui il GdB ha raccontato Brescia e i bresciani, poi le collaborazioni con Il Sole 24 Ore e le università cittadine e poi le premiazioni
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO FOTO DI GRUPPO 11/11/2025 newreporter©Comincini
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO 11/11/2025 newreporter©Comincini
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO 11/11/2025 newreporter©Comincini
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO NUNZIA VALLINI 11/11/2025 newreporter©Comincini
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO 11/11/2025 newreporter©Comincini
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO 11/11/2025 newreporter©Comincini
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO 11/11/2025 newreporter©Comincini
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano
    La presentazione dell'inserto «Qualità della vita» al Museo Diocesano - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
AA

E siamo arrivati a dodici. Dodici edizioni che, anno dopo anno, raccontano il livello della qualità della vita nella nostra provincia. Oggi al Museo Diocesano la presentazione dell’ultimo inserto, uscito oggi in edicola gratuitamente con il Giornale di Brescia e che potete trovare anche online nel canale dedicato.

Un lungo viaggio

L’edizione 2025 di «Qualità della vita» si inserisce in mesi particolari per il nostro quotidiano, che in aprile ha celebrato il suo 80esimo compleanno. La foto di copertina ben racconta questo lungo viaggio. Quattro bambini in sella a una Vespa negli anni Cinquanta: quattro bambini oggi adulti, i fratelli Agazzani, saliti sul palco per ripercorrere la memoria di «un'infanzia felice, il sentimento di gratitudine e di orgoglio per una famiglia che nonostante le difficoltà non ci ha mai fatto mancare nulla».

Durante la serata spazio dunque al lungo viaggio in questi 80 anni in cui il GdB ha raccontato Brescia e i bresciani: 80 anni segnati da profondi cambiamenti, a cominciare dalla popolazione, cresciuta costantemente e migrata dalle valli alla pianura, in favore soprattutto dei grandi certi urbani; ma anche il tessuto produttivo ha registrato significativi rimodellamenti, con la contrazione del settore agricolo in favore dell’industria, ma soprattutto del terziario. «Una provincia sempre più ricca, ma con disuguaglianze notevoli al suo interno», come ha sottolineato il ricercatore Elio Montanari.

Tra le novità di quest’anno la collaborazione con Il Sole 24 Ore, quotidiano che festeggia i 160 anni e la cui ricerca Qualità della vita è stata lo spunto per creare la nostra. «Un progetto nato nella logica di raccontare cosa siamo e cosa vogliamo leggere – ha spiegato il vicedirettore del quotidiano, Jean Marie Del Bo –. La qualita della vita serve a rappresentare la nostra storia attraverso i numeri, che ci consentono di costruire la narrazione, aggiornandola di anno in anno. Raccogliamo – ha concluso – forze e punti di debolezza dei territori che raccontiamo».

A «brescianizzare» il modello del Sole di Qualità della vita due firme storiche del Giornale di Brescia, Lucio Dall’Angelo e Claudio Venturelli: «Abbiamo preso una matrice nazionale e l'abbiamo calata sul territorio locale – ha ricostruito Dall'Angelo –: siamo partiti dall'analisi dei dati dei 33 comuni sopra i 10mila abitanti». Oggi il report analizza tutti i 205 comuni bresciani.

Le università

Novità di quest'anno la collaborazione con le due università cittadine. Carlo Alberto Romano, delegato del Rettore dell’Università di Brescia alla Responsabilità sociale per il territorio, ha parlato dell'importanza del contributo, anche emotivo, che ciascuno di noi può fare nella nostra comunità per migliorare la qualità della vita. Mario Taccolini, dell'Università Cattolica, ha ricordato «il solidissimo radicamento di Brescia nel territorio e nella storia, con allo stesso tempo una forte proiezione cosmopolita».

Le premiazioni

  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO PREMIATO IVAN FAUSTINELLI DA PIERPAOLO CAMADINI 11/11/2025 newreporter©Comincini
    I sindaci dei paesi vincitori dell'edizione «Qualità della Vita» 2025 - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO PREMIATO IVAN FAUSTINELLI DA CHIARA PAVESI 11/11/2025 newreporter©Comincini
    I sindaci dei paesi vincitori dell'edizione «Qualità della Vita» 2025 - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO IVAN FAUSTINELLI 11/11/2025 newreporter©Comincini
    I sindaci dei paesi vincitori dell'edizione «Qualità della Vita» 2025 - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO PREMIATO VICESINDACO PRALBOINO ROMAGNOLI 11/11/2025 newreporter©Comincini
    I sindaci dei paesi vincitori dell'edizione «Qualità della Vita» 2025 - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO PREMIATO SINDACO DI CASTREZZATO CUNEO 11/11/2025 newreporter©Comincini
    I sindaci dei paesi vincitori dell'edizione «Qualità della Vita» 2025 - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO SINDACO PRALBOINO 11/11/2025 newreporter©Comincini
    I sindaci dei paesi vincitori dell'edizione «Qualità della Vita» 2025 - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO LUIGI CUNEO SINDACO CASTREZZATO 11/11/2025 newreporter©Comincini
    I sindaci dei paesi vincitori dell'edizione «Qualità della Vita» 2025 - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO MAURIZIO VEGGIO DIRETTORE BPER 11/11/2025 newreporter©Comincini
    I sindaci dei paesi vincitori dell'edizione «Qualità della Vita» 2025 - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
  • CULTURA PRESENTAZIONE INSERTO QUALITA' DELLA VITA NELLA FOTO UN MOMENTO DELL'EVENTO MAURIZIO VEGGIO 11/11/2025 newreporter©Comincini
    I sindaci dei paesi vincitori dell'edizione «Qualità della Vita» 2025 - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it

Infine spazio alle premiazioni dei comuni vincitori, Orzinuovi nella fascia dei paesi più grandi, Castrezzato per quelli tra i 4mila e gli 8 mila abitanti, Pralboino nel gruppo dei paesi tra i 2mila e i 4mila abitanti e Ponte di Legno, che ha trionfato sia nella classifica generale che in quella dei paesi più piccoli.

A consegnare i riconoscimenti Maurizio Veggio, direttore Regionale Lombardia Est Triveneto di Bper, Alberto Pluda segretario della Cisl, Fabio Rizzinelli, vicedirettore di Ance Brescia, Chiara Pavesi presidente dell'azienda Cbbo e infine, per il primo premio assoluto, il presidente di Editoriale Bresciana, Pierpaolo Camadini.

«Colleghiamo la qualità della vita al concetto di comunità – ha concluso Camadini – e raccontare informazioni perché la comunità cresca è un ruolo che come giornale sentiamo molto. Per affrontare le sfide future dobbiamo rinsaldare questo senso di comunità, con la forza di guardare avanti sapendo quali sono i fondamentali da cui partiamo».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...