Passione Meteo

Pioggia, vento e temperature in calo: benvenuto autunno

L’estate è davvero finita e con l’equinozio dei giorni scorsi lo è anche dal punto di vista astronomico: l’aria inizia a raffreddarsi
Loading video...
L'estate è davvero finita
AA

Ora possiamo dirlo a gran voce, senza paura di essere smentiti: l’estate è davvero finita. L’epilogo, secondo il calendario meteorologico, era già avvenuto lunedì 1° settembre, mentre dal punto di vista astronomico abbiamo dovuto attendere ieri, giorno dell’equinozio. E, per una curiosa coincidenza, proprio ieri è arrivata la svolta anche dal punto di vista atmosferico: nubi, pioggia e vento hanno fatto da cornice a una mattinata dal sapore autunnale. La perturbazione non ha colpito la Lombardia in modo omogeneo: se in provincia di Como gli accumuli hanno superato addirittura i 200 millimetri, a Brescia e provincia ci siamo fermati intorno ai 15-20 millimetri. L’instabilità atmosferica ha favorito un brusco calo termico: le temperature sono passate dai 29°C di domenica pomeriggio ai 22-23°C di ieri, mettendo fine alla parentesi di caldo anomalo che nel fine settimana aveva raggiunto il suo apice.

Previsioni: settimana variabile e fresca

Ora ci attendono alcune giornate variabili, con temperature in graduale diminuzione. Una ventata di normalità, dopo un weekend entrato in archivio con un bilancio termico decisamente sopra le righe: domenica la stazione meteorologica di Ghedi ha rilevato una minima di +19,3°C e una massima di +29,1°C. A conti fatti, l’anomalia giornaliera ha superato i 6 gradi, a conferma di una situazione tutt’altro che consona al calendario. Dopo quest’ultimo sussulto estivo, è finalmente arrivato il momento di voltare pagina.

Il nuovo meteoquiz

Ed ora, ecco la soluzione del meteo-quiz di una settimana fa: il mese di settembre più caldo di tutta la serie storica di Ghedi risale al 2011, quando la media mensile raggiunse i +22,38°C, mentre sul secondo gradino del podio troviamo il settembre 2023, con una media di +22,36°C. Anche per il nuovo quesito vi chiediamo di ripensare alle impennate termiche tardive avvenute in passato in questo periodo dell’anno.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...