Passione Meteo

Un anno fa il terzo ottobre più piovoso di sempre

Riccardo Paroni
Ieri, come da previsioni, è arrivata la pioggia. Dopo una lunga fase dominata dall’alta pressione, la perturbazione prevista dai meteorologi ha puntualmente raggiunto il Nord Italia
Il colle Cidneo nella sua cornice autunnale - © www.giornaledibrescia.it
Il colle Cidneo nella sua cornice autunnale - © www.giornaledibrescia.it
AA

Ieri, come da previsioni, è arrivata la pioggia. Dopo una lunga fase dominata dall’alta pressione, la perturbazione prevista dai meteorologi ha puntualmente raggiunto il Nord Italia. Finora abbiamo vissuto un ottobre piuttosto avaro di precipitazioni, come dimostrano i numeri dei pluviometri bresciani: nei primi venti giorni del mese l'osservatorio dell'istituto Pastori ha rilevato un accumulo di circa 17 millimetri. Un magro bottino, se pensiamo che di solito, in questo periodo dell'anno, le perturbazioni atlantiche fanno la voce grossa.

In ogni caso, non c'è alcun motivo di preoccuparsi: il 2025 si sta rivelando un'annata tutt'altro che siccitosa, anche se siamo lontani dai numeri, per certi versi clamorosi, del 2024. Un anno fa il mese di ottobre trascorse all'insegna del maltempo, tanto che in viale Bornata l'accumulo sfiorò i 300 millimetri. Un dato che valse il terzo posto nella classifica dei mesi di ottobre più piovosi di tutta la nostra serie storica, alle spalle dell'ottobre 1953 (447,1 mm) e dell'ottobre 1976 (339,5 mm).

Il nuovo meteoquiz

Per quanto riguarda le temperature, stiamo vivendo un mese di alti e bassi: dopo una prima decade più fredda della media, la seconda ha portato valori molto più miti. Fra dieci giorni tireremo le somme, ma è ragionevole attendersi un bilancio termico molto vicino alla normalità. Nell'attesa, ecco la soluzione dell'ultimo meteoquiz: il 3 e il 4 novembre 1980 arrivò la nevicata più precoce della serie storica di Ghedi, con un accumulo di oltre 10 centimetri. Fu a tutti gli effetti un evento storico.

Per il quesito di oggi attingiamo nuovamente all'album dei ricordi, citando l'irruzione fredda di diciotto anni fa. Qualcuno se la ricorda?

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...