Outdoor

Bontempi: «L’Alta Via dell’Adamello, storia della montagna bresciana»

L’autore presenta il suo nuovo libro, che concentra l’attenzione sul «numero Uno» dei sentieri
Un tratto del sentiero «numero Uno» Alta Via dell'Adamello - © www.giornaledibrescia.it
Un tratto del sentiero «numero Uno» Alta Via dell'Adamello - © www.giornaledibrescia.it

Uno storico itinerario escursionistico bresciano, impegnativo ma destinato a dare grandi soddisfazioni a chi dispone di preparazione e attrezzatura adeguate, è ora raccontato in una guida. Il libro «Alta Via dell’Adamello. Natura e storia sul Sentiero 601» (Grafo, 64 pp., 15 euro) è un’iniziativa editoriale di Comunità Montana di Valle Camonica e Parco dell’Adamello. Concentra l’attenzione su un trekking unico, percorribile in dieci tappe che permettono – come osserva Guido Calvi, responsabile d

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...