Stelle cadenti, per vederne di più occhi al cielo non solo a S. Lorenzo
Loris Ramponi
Il 10 agosto non è la notte più indicata per guardare gli astri: la massima intensità sarà tra il 12 e 13 agosto nei prati delle zone montuose

Le stelle cadenti durante la notte di San Lorenzo - © www.giornaledibrescia.it
Il fotografo Massimo Sestini, protagonista di una delle recenti mostre del Museo di Santa Giulia, è celebre per le sue foto zenitali. Quasi sospeso nel vuoto, aggrappato ai più diversi mezzi volanti, cattura i suoi scatti dall’alto, proprio sopra il soggetto che ha inquadrato con i suoi obiettivi fotografici. Quando si pensa all’osservazione dei corpi celesti è normale volgere lo sguardo all’insù. Di solito si guarda proprio lo zenit, il punto sopra la nostra testa, soprattutto quando il paesagg
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.