Notte di San Lorenzo, dove osservare le stelle cadenti nel Bresciano
Loris Ramponi
Da Gussago a Mompiano, da Padenghe a Cedegolo: tante le occasioni per guardare le scie luminose in compagnia

L’Osservatorio astronomico Serafino Zani a Lumezzane - © www.giornaledibrescia.it
Le notti agostane sono piene di eventi che invitano a restare all’aperto dopo il tramonto. Sono spesso ispirate dalle stelle cadenti, come accade nelle «Notti delle stelle» (10-17 agosto) al Santuario Madonna della Stella di Gussago – lunedì 11 agosto è previsto un reading poetico –, ma quelle che prevalgono sono le iniziative di interesse gastronomico, le degustazioni («Calici di stelle»), gli spettacoli e i concerti. Stelle cadenti, occhi al cielo non solo nella notte di San Lorenzo Gli appunt
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.