Cosa sono davvero le stelle cadenti, che i francesi chiamano «filanti»
Loris Ramponi
Si tratta di polveri e frammenti di materia extraterrestre che la Terra incrocia sulla sua orbita: ecco come funziona e perché le vediamo

Un dettaglio del meteorite caduto ad Alfianello - © www.giornaledibrescia.it
I francesi le chiamano stelle filanti, noi invece stelle cadenti. Ma sono semplicemente polveri e frammenti di materia extraterrestre che il nostro pianeta incrocia lungo la sua orbita. Quando la concentrazione è maggiore, soprattutto dove le comete hanno disperso le loro polveri, ecco che il fenomeno, possibile ogni notte, diventa più intenso e, di conseguenza, aumentano le meteore. Ciò che cade sulla Terra impatta con l’atmosfera e, per attrito, genera una scia luminosa, a volte colorata, rara
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.