Sovranismi, Europa e Trump: il caso (limite) della Polonia
Nel Paese dell’est Europa la coabitazione tra il premier Donald Tusk e il capo dello Stato Karol Nawrocki è sempre più difficile: il primo è liberale, il secondo nazionalista e trumpiano

Il presidente della Repubblica polacca Karol Nawrocki con Donald Trump alla Casa Bianca - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Una coabitazione difficile, potenzialmente dirompente. Durerà, inasprendosi, almeno due anni, fino alle prossime politiche. Allora potrebbe farsi ancor più incandescente, pure se la coalizione di governo ne uscisse vincente, salvo un successo straripante da maggioranza dei due terzi, per superare veti presidenziali. Polonia: «Droni russi nel nostro spazio aereo, è atto di aggressione» Ci riferiamo alla Polonia, governata dal liberale Donald Tusk, ma presieduta dal nazionalista (trumpiano doc) Ka
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.