Polonia: «Droni russi nel nostro spazio aereo, è atto di aggressione»

Il premier Tusk è già in contatto con il segretario generale della Nato: nella notte coinvolti anche aerei da sorveglianza Awacs italiani
Varsavia di notte, foto d'archivio
Varsavia di notte, foto d'archivio
AA

L’esercito polacco ha denunciato oggi un «atto di aggressione» con oltre dieci oggetti volanti rilevati dai radar durante un attacco russo contro l’ovest dell'Ucraina occidentale. La Polonia, dopo la rilevazione, ha aperto il fuoco abbattendo i droni intercettati.

«A seguito dell’attacco odierno della Federazione Russa sul territorio ucraino, si è verificata una violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di oggetti tipo drone. Si tratta di un atto di un’aggressione che ha creato una reale minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini», ha sottolineato il comando operativo dell’esercito polacco in un messaggio su X.

Il primo ministro Tusk

Il primo ministro Donald Tusk è «presente sulla scena delle operazioni», ha dichiarato il viceministro della Difesa polacco Cezary Tomczyk su X. Il ministro Wladyslaw Kosiniak-Kamysz ha aggiunto da parte sua che le Forze di difesa territoriale polacche sono state attivate per «ricerche a terra di droni abbattuti».

«Ho informato il segretario generale della Nato (Mark Rutte, ndr) sulla situazione attuale e sulle azioni intraprese contro gli obiettivi che hanno violato il nostro spazio aereo», ha quindi reso noto il premier polacco sempre su X. «Siamo in costante contatto».

Aerei italiani

Nell’operazione di protezione sono stati coinvolti jet italiani e olandesi, scrive Reuters citando una fonte della Nato che afferma che l’organizzazione non sta trattando l’incursione dei droni come un attacco. Ai caccia F-16 polacchi si sono uniti durante la notte gli F-35 olandesi e gli aerei da sorveglianza Awacs italiani.

Reuters riferisce inoltre che i sistemi di difesa aerea Patriot della Nato hanno rilevato i droni russi tramite radar, ma non li hanno attaccati.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...