Opinioni

Riforma della giustizia, il peso politico del referendum

Il capitolo delle riforme costituzionali ormai da un ventennio molto più che al merito dei problemi, che pure esistono, è legato alle questioni politiche e di schieramento
Il risultato del voto finale in Senato sul ddl sulla separazione delle carriere dei magistrati - Ansa  © www.giornaledibrescia.it
Il risultato del voto finale in Senato sul ddl sulla separazione delle carriere dei magistrati - Ansa © www.giornaledibrescia.it

Ripartono le riforme costituzionali. Le ultime erano state consensuali: sport, ambiente e insularità. Ora si torna sul piano istituzionale, radicalmente divisivo. Delle tre annunciate nel programma del governo, riconducibili ognuna a una delle forze politiche principali, è arrivata in porto la separazione delle carriere dei magistrati. Silvio Berlusconi con la figlia Marina - Ansa © www.giornaledibrescia.it È una storia vecchia e contrastata, quella delle relazioni, dei conflitti politica e magi

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.