Destra, sinistra e centro: dietro le sigle pochi progetti politici

Noi non siamo una democrazia normale: siamo una democrazia complicata, a cominciare dalla frammentazione dei partiti
L'Aula della Camera dei deputati - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
L'Aula della Camera dei deputati - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Da quando abbiamo cominciato a sperimentare quella forma tutta italiana di democrazia dell’alternanza, è esploso il tormentone di come chiamare i due poli contrapposti. Nelle democrazie normali non ci sono problemi. Si combattono, e quindi vengono chiamati come devono essere chiamati: ossia destra e sinistra, right and left, droite et gauche. Ma noi non siamo una democrazia normale. Siamo una democrazia complicata, a cominciare dalla frammentazione dei partiti che rende la convivenza dei soci de

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.