Un Parlamento diviso anche sulla politica estera
In alcune situazioni dovrebbe però sostenere la linea di governo: è questo che dà forza ad un Paese democratico

L'emiciclo di Montecitorio dove siedono i deputati - Foto Ansa/Ufficio stampa Camera © www.giornaledibrescia.it
Ci sono delle circostanze in cui il Parlamento nel suo insieme deve sostenere la politica estera condotta dal governo. Questo dà forza ad un Paese democratico (gli autocrati ne fanno a meno) quando è chiamato a schierarsi in un certo modo nel contesto internazionale, tanto più in una fase di così pericoloso disordine. Ragionevole dunque che, di fronte alla presentazione del pur criticabile piano di pace per Gaza presentato dagli Stati Uniti, accolto da Netanyahu e sostenuto da otto Paesi islamic
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.