Il paradosso del Pnrr per gli enti locali

Nei giorni scorsi la Corte dei conti ha fatto il punto sullo stato di attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza. Tra le criticità emerse: carenza di personale che possa seguire i progetti in cantiere e ritardi di infrastrutture e sanità
La sede della Corte dei conti
La sede della Corte dei conti

Alla fine peserà tutto ancora sulle spalle degli Enti locali? A mettere in guardia da questo rischio è la Corte dei conti, che nei giorni scorsi ha fatto il punto sullo stato di attuazione del Pnrr. Ma l’appello sembra cadere nell’indifferenza generale. Capita spesso alla Corte dei conti, vista come una sorta di grillo parlante quando fa analisi che non abbiano conseguenze (sanzioni) immediate. Eppure dovrebbe essere una voce autorevole, la magistratura amministrativa. Fu tra i primi enti fondan

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...