Giudici di pace, una crisi infinita che rischia solo di aggravarsi

Claudio Castelli - già presidente della Corte d’Appello di Brescia
Sono la prima frontiera della giustizia, con un fortissimo impatto sulla vita dei cittadini e con un fine conciliativo e di ricomposizione dei conflitti
La sede del giudice di pace in via Vittorio Emanuele in città - © www.giornaledibrescia.it
La sede del giudice di pace in via Vittorio Emanuele in città - © www.giornaledibrescia.it

Gli uffici del giudice di pace sono la prima frontiera della giustizia. Una giurisdizione diffusa nel territorio e che si occupa delle cause relative a beni mobili di valore inferiore ai 10mila euro, di quelle relative al risarcimento dei danni da circolazione stradale fino a 25mila euro, delle opposizioni a sanzioni amministrative, oltre a qualche materia specifica come il contenzioso condominiale. Ha inoltre una limitata competenza penale per alcuni reati legati alla micro conflittualità tra p

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.