Regionali, perché in Val d’Aosta il voto non costituirà un test

La competizione non è per la presidenza: senza «bandierine» da piantare, i partiti lasceranno in pace la regione, che potrà scegliere tranquillamente da chi farsi governare
Schede elettorali - © www.giornaledibrescia.it
Schede elettorali - © www.giornaledibrescia.it

Domenica 28 settembre inizia il lungo ciclo delle elezioni regionali 2025, con la Valle d’Aosta e le Marche; seguiranno Toscana, Calabria, Veneto, Campania e Puglia (si arriverà a fine novembre). In Valle d’Aosta si voterà solo domenica, non domenica e lunedì come nelle Marche. Altra differenza: i valdostani non eleggono direttamente il «governatore» ma solo il Consiglio regionale, il quale poi elegge a maggioranza assoluta il presidente della Giunta. La legge elettorale permette di assegnare un

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...