GdB & Futura

Nimby, Banana e 5G: una lotta nella quale a perdere è la scienza

Soli dati certi, non opinioni, possono indicare come procedere quando bisogna avviare un qual si voglia progetto
Nimby
Nimby
AA

Che sia un’antenna 5G, una centrale di qualsiasi genere o un capannone di un’azienda, la costruzione di una nuova infrastruttura porta sempre con sé un’ondata di indignazione e di protesta.

Sia chiaro, territori come quello bresciano sono stati negli anni deturpati e violati dall’industrializzazione indiscriminata, con conseguenze ambientali e sociali delle quali paghiamo e pagheremo tutti ancora le conseguenze.

Detto ciò l’antiscientismo e il rigetto per tutto ciò che viene imposto da una qualche forma di autorità non meglio specificata, hanno nel tempo ingrossato le fila del «movimento» Nimby (Not in my back yard, cioè «non nel mio cortile»). Ma c’è di più. Questa volontà di preservare il proprio ambiente di vita, anche in nome di un più che nobile ideale di tutela del Pianeta, degenera spesso e volentieri in quell’atteggiamento che gli anglosassoni chiamano Banana, Build absolutely nothing anywhere near anything quindi «non costruire assolutamente nulla in nessun luogo vicino a nulla».

Si tratta ovviamente di un’esagerazione dispregiativa ma che rende bene l’idea di come l’espansione tecnologica ed edilizia polarizzi il confronto. A risentirne è anche la politica, a volte china all’opinione popolare anche di fronte ad evidenze che la smentiscono, altre invece troppo morbida nei confronti dell’azienda di turno.

In questo marasma di opinioni, punti di vista e particolarismi, ancora una volta la parola dirimente dovrebbe però spettare alla scienza, ai dati e all’effettiva analisi degli impatti, positivi e negativi, che una determinata scelta potrebbe comportare per gli attori interessati. E parliamo della scienza vera, quella fatta dalla ricerca preparata e disinteressata, non quella di parte o che si spande per i canali Telegram.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Tecnologia & Ambiente

Il futuro è già qui: tutto quello che c’è da sapere su Tecnologia e Ambiente.