IL CASO
Estetista Cinica: in 5 anni ricavi da 548mila euro a 48 milioni
Economia

Anche Barbie ha reso omaggio all'Estetista Cinica
La pandemia non si è rivelata un freno al suo business, anzi. L’emergenza sanitaria scoppiata all’inizio dello scorso anno, che ha costretto milioni di italiani all’esilio dentro casa, ha avuto l’effetto di un acceleratore sulle vendite dei cosmetici VeraLab. Il marchio, in portafoglio alla società meneghina Re-Forme, è anche la «griffe» riconducibile alla bresciana Mariacristina Lilia Fogazzi, ai più nota come l’Estetista Cinica, che nel 2020 ha abbondantemente raddoppiato il suo fatturato: i ricavi sono passati da 22,03 a 48,34 milioni di euro, registrando nello spazio dei dodici mesi un balzo del 119%.
Le notizie + l'approfondimento: GdB+ con te in un clic
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it