Il Novecento di Giacomo Scanzi: «Un secolo di redenzione»
Il giornalista e docente universitario, già direttore del Giornale di Brescia, presenta il suo romanzo, «L’ultimo inverno del Novecento»

Giacomo Scanzi - © www.giornaledibrescia.it
«Il Novecento è stato un secolo di redenzione: milioni di coppie hanno redento il mondo amandosi, nonostante le avversità. È stata inoltre l’ultima epoca letteraria, poi non c’è più stata letteratura. Quella del XXI secolo è una letteratura problematica, psichiatrica, sociologica. Le ossessioni sono diventate elementi dirimenti per fare letteratura». Giacomo Scanzi, giornalista e docente universitario, già direttore del Giornale di Brescia, non fa sconti all’attualità, dedicando a quel «Secolo b
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.