CronacaBassa

Berlingo, agli studenti delle medie un contributo per acquistare i libri

Daniele Piacentini
Inoltre tanti appuntamenti dedicati ai più giovani: laboratori di diverso genere e «Letture al parco»
La scuola secondaria di primo grado di Berlingo
La scuola secondaria di primo grado di Berlingo
AA

Giovani protagonisti a Berlingo: per ogni età – e ordine scolastico – c’è un’iniziativa, grazie alla regia dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con gli istituti e le associazioni attive sul territorio.

Il contributo

Il primo provvedimento riguarda le scuole medie, come spiega il sindaco, Fausto Conforti: «Abbiamo stabilito di erogare, anche per l’anno scolastico in via di conclusione, un contributo sull’acquisto dei libri di testo alle famiglie degli alunni sia residenti, sia non residenti, che frequentano la scuola secondaria di primo grado: un aiuto concreto a ragazzi e famiglie da parte del Comune».

Il contributo consiste nell’erogazione alle famiglie degli alunni iscritti a tutte le classi del 50% sul costo sostenuto.

Le domande vanno presentate entro il 13 giugno, compilando i moduli cartacei (in Municipio) o quelli digitali attraverso il sito internet istituzionale www.comune.berlingo.bs.it.

Gli appuntamenti

Per tutte le età, dai 3 ai 14 anni, ci sono poi i laboratori (informazioni al numero 338.6482633) lanciati dal Comune in collaborazione con la cooperativa Pa.Sol: si va dal teatro alla fotografia, dai murales e ai primi rudimenti di circo.

Tra gli appuntamenti spicca un’altra collaborazione, quella tra Comune e Consorzio Ovest Solidale: sabato, dalle 9 alle 11, prime «Letture al parco» per bambini fino ai 6 anni, in compagnia della famiglia. Appuntamento al parco giochi inclusivo di piazza Salvo D’Acquisto, per una mattinata all’insegna del divertimento intelligente.

Meno giovani

Sempre a Berlingo, ma dai giovani ai meno giovani, che nei giorni scorsi si sono ritrovati per una giornata tutta dedicata alle «pantere grigie», ringraziate per il loro contributo alla vita del borgo da Comune e altre associazioni. Gli anziani di Berlingo e Berlinghetto hanno partecipato in massa alla celebrazione religiosa, presieduta da don Gianluca Guana nella chiesa parrocchiale di Berlingo.

Subito dopo, il parroco ha impartito nella piazza antistante la benedizione ai fedeli, all’associazione di anziani e pensionati «Facciamo Centro - Berlingo», guidata dal presidente Rosario Colosio, e ai veicoli in dotazione al sodalizio per il trasporto quotidiano delle persone con disabilità e dei residenti verso i differenti centri di cura.

A chiudere, il pranzo sociale all’oratorio di Berlinghetto, alla presenza di numerosi amministratori, capitanati dal sindaco Fausto Conforti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.