Vittoria Alata, tra un anno il bicentenario della scoperta

La Redazione Web
Domenica 20 si terrà «La scoperta del secolo», un originale percorso narrativo per festeggiare i 199 anni dal ritrovamento
La Vittoria Alata - Foto Alessandra Chemollo
La Vittoria Alata - Foto Alessandra Chemollo
AA

Domenica 20 luglio negli spazi di Brixia. Parco archeologico Brescia Romana, si terrà un originale percorso narrativo: «La scoperta del secolo», per riscoprire la storia degli scavi, il contesto straordinario del ritrovamento e il mito cresciuto intorno alla Vittoria Alata. (Informazioni utili: appuntamento alla biglietteria del Parco archeologico alle 15.30, biglietto 8 euro).

La scoperta

L’incontro, organizzato da Fondazione Brescia Musei, punta a far rivivere ai cittadini e ai visitatori le emozioni di quella scoperta con un evento suggestivo. La celebrazione per il bicentenario della statua vuole ricordare la scoperta, avvenuta il 20 luglio del 1826, che ha cambiato la storia di Brescia. In quel giorno, durante una campagna di scavi archeologici promossa dall’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Brescia, l’archeologo Luigi Basiletti scopriva, nascosta nell’intercapedine del Capitolium romano, una delle statue bronzee più straordinarie del mondo antico.

La Vittoria Alata

La Vittoria Alata, con il suo fascino, ha ispirato generazioni di viaggiatori, artisti e intellettuali: da Carducci, che la celebrò nella «Ode alla Vittoria» a Franz Kafka e Sigmund Freud, fino ad arrivare a Napoleone III, che decise di realizzarne una copia (oggi custodita al Luvre). La scoperta fu possibile grazia a una raccolta fondi promossa nel 1823 dalla municipalità bresciana e dall’Ateneo di Brescia, con l’obiettivo di restituire alla città le sue radici romane.

Il gesto

Un gesto che, dal 2021 a oggi, si rinnova anche grazie al prezioso contributo delle eccellenze del territorio bresciano: Freccianera Fratelli Berlucchi e Calvisius Caviar, che confermano il proprio impegno a sostegno del patrimonio culturale locale. Per l’occasione, i due brand hanno ideato esclusive edizioni speciali dei propri prodotti, confezionate ad hoc e ispirate al capolavoro bronzeo, il cui ricavato contribuirà direttamente alla conservazione della statua

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...