Tutto pronto a Montisola per l’attesa Festa dei fiori

La Redazione Web
Appuntamento dall’8 al 14 settembre per ammirare più di 300mila fiori di carta colorati. Attesi oltre 700mila visitatori
Montisola in festa dall’8 al 14 settembre - © www.giornaledibrescia.it
Montisola in festa dall’8 al 14 settembre - © www.giornaledibrescia.it
AA

È tutto pronto a Montisola per l’attesissima Festa dei fiori. Nella vulgata comune è questo il nome della manifestazione quinquennale, ma in realtà quello vero è Festa di Santa Croce. E intorno a questa nuova edizione si è creata molta aspettativa, dal momento che nel 2020 l’evento è saltato a causa della pandemia da covid e quindi in località Carzano la Festa dei fiori tornerà dopo ben dieci anni. Dall’8 al 14 settembre sono attesi oltre 70mila visitatori per ammirare più di 300mila splendidi fiori di carta colorati (è il numero di quelli creati nell’ultima edizione, quella del 2015), tutti realizzati manualmente dagli abitanti dei borghi di Carzano e Novale.

La storia

La festa nasce per ricordare la ricorrenza della fine del colera e ancora oggi è organizzata dall'associazione omonima Festa di Santa Croce. Il fulcro delle manifestazioni è da tradizione il 14 settembre giorno in cui la liturgia celebra la festa dell’Esaltazione della Santa Croce e in questa occasione, nel piccolo borgo si svolge la processione con la reliquia della Croce di Cristo che normalmente è conservata nella chiesa parrocchiale in un reliquiario d’argento a forma di croce del XVIII secolo. Il tutto si svolge in un’atmosfera di altissimo fascino in qualsiasi ora del giorno e della notte in una Montisola che si presenta con le arcate ricoperte da rami di pino, luci e fiori.

  • La Festa dei fiori di Montisola nel 2010
    La Festa dei fiori di Montisola nel 2010 - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
  • La Festa dei fiori di Montisola nel 2010
    La Festa dei fiori di Montisola nel 2010 - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
  • La Festa dei fiori di Montisola nel 2010
    La Festa dei fiori di Montisola nel 2010 - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
  • Archi fioriti.  Gli addobbi tipici di Monte Isola per la Santa Croce
    La Festa dei fiori di Montisola nel 2010 - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
  • La Festa dei fiori di Montisola nel 2010
    La Festa dei fiori di Montisola nel 2010 - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
  • La signora Ivana con un mazzo delle «sue» rose
    La Festa dei fiori di Montisola nel 2010 - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
  • provincia redazione provincia,per carlos passerini,monte isola carzano preparativi festa dei fiori,nella foto alcune composizioni floreali 09-2010 oliviero massadi eden-
    La Festa dei fiori di Montisola nel 2010 - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
  • provincia redazione provincia.per carlos passerini,monte isola festa santa croce con fiori finti.17-09-2010 pierre putelli eden-per carlos passerini
    La Festa dei fiori di Montisola nel 2010 - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
  • La Festa dei fiori di Montisola nel 2010
    La Festa dei fiori di Montisola nel 2010 - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it

Per anni si è ritenuto che la Festa di Santa Croce avesse origini seicentesche; in realtà, stando alle ultime ricerche, pare siano molto più recenti. Sembra infatti che la si possa far risalire al 1836, anno in cui il colera asiatico colpì duramente la zona del lago d’Iseo mietendo vittime in ogni luogo, in particolare nei piccoli centri abitati di Carzano e Novale ove si registrò il più alto numero di decessi in relazione alla popolazione locale.

Gli abitanti di questi borghi, per essere risparmiati dall’infuriare della malattia, chiesero la grazia facendo voto alla Santissima Croce: promisero di onorarla con una grande festa a cadenza quinquennale.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...