Turismo, il caldo in città spinge a scegliere la montagna

Il grande caldo e l’afa in città portano «ossigeno» in montagna. Le località in quota, già da giugno, stanno godendo di flussi di turisti e visitatori molto più abbondanti rispetto alle medie, grazie a una sostenuta presenza di avventori in fuga dalle città e dalle pianure roventi. Soprattutto nei weekend, ma tutto sommato anche nel corso della settimana, in giro c’è certamente più gente.
L’alta Valcamonica, tra Ponte di Legno e paesi limitrofi, ma anche le altre località camune in quota, vedono una buona presenza di villeggiati, soprattutto persone anziane e famiglie con bambini. Nel fine settimana, con l’arrivo degli escursionisti e dei possessori di seconde case, i paesi si riempiono, al punto che, anche lo scorso fine settimana, quasi si faticava a prenotare un posto al ristorante.
Ricco programma
Nel mirino le aree più belle della zona, come Valbione, la Valsozzine, la Valle delle Messi e Case di Viso, oltre alla Valgrande e alla Valcanè. Poter godere, anche nelle ore più calde della giornata, di una brezza gradevole e dover indossare, alla sera, un golfino, sono elementi che stanno attirando moltissime persone.
Se questi sono i lati positivi, di contro già a fine giugno e inizio luglio sono iniziate le code, interminabili sia il venerdì sera e il sabato mattina sia la domenica sera al rientro dal weekend, con l’imbuto di Edolo a far saltare i nervi degli automobilisti.
Nel frattempo, l’alta Valcamonica, si prepara alle settimane clou di fine luglio e agosto con un cartellone di eventi che, se possibile, migliora e cresce ogni anno, traboccando di proposte per animare le giornate e le serate estive delle decine di migliaia di visitatori e turisti attesi. Il programma messo a punto conta diverse centinaia di iniziative dal Tonale fino a Edolo all’insegna di sport, natura, musica e intrattenimento. Senza contare che, già oggi, tutti gli impianti di risalita sono aperti, per raggiungere le vette e respirare aria fresca senza fare fatica.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.