Troppi iscritti, due classi trasferite: genitori indignati a Bagnolo

Troppi iscritti al liceo manerbiese di Scienze applicate: il Pascal-Mazzolari «trasferisce» a Verolanuova due classi prime. La comunicazione relativa allo spostamento è arrivata la scorsa settimana e la notizia ha generato non poca apprensione tra alcuni genitori residenti a Bagnolo Mella che hanno definito lo spostamento «una soluzione logisticamente disagevole».
La comunicazione alle famiglie
«Desideriamo informarvi che, in vista dell’avvio del prossimo anno scolastico 2025/2026 – si legge in una comunicazione inviata alle famiglie il 12 luglio – che a seguito dell’elevato numero di iscrizioni e di una temporanea insufficienza di spazi presso il plesso di Manerbio, due classi prime del Liceo Scienze applicate saranno assegnate al plesso di Verolanuova. Questa soluzione, limitata esclusivamente al primo anno, è stata adottata dopo un’attenta valutazione logistica, nella piena tutela del benessere e della qualità formativa degli studenti». Un’informativa alla quale una decina di famiglie ha deciso di rispondere con una mail indirizzata alla preside.
La mail al preside
«Apprendiamo con disappunto che tale decisione è stata presa senza alcuna preventiva consultazione o coinvolgimento delle famiglie, le quali si trovano ora di fronte a un cambiamento significativo rispetto a quanto previsto al momento dell’iscrizione – questo si legge in una lettera firmata da una decina di famiglie –. In particolare, ci preme sottolineare che per i nostri figli, residenti a Bagnolo Mella, lo spostamento verso Verolanuova rappresenta una soluzione logisticamente disagevole. A differenza della sede di Manerbio, che risulta facilmente raggiungibile tramite i collegamenti pubblici, Verolanuova comporta maggiori difficoltà nei tempi di percorrenza, nella disponibilità di mezzi adeguati, nella gestione quotidiana degli spostamenti e nei costi degli abbonamenti per i trasporti».
Il problema degli spostamenti
Una questione quindi di spostamenti e di vicinanza. «Sapere per tempo di essere destinati alla sede di Verolanuova ci avrebbe probabilmente portato a decisioni diverse rispetto all’iscrizione dei nostri figli - prosegue così la missiva indirizzata alla dirigente scolastica alla quale i genitori chiedono anche un incontro -. È previsto un servizio di trasporto dedicato per gli studenti coinvolti nello spostamento? In caso contrario, quali soluzioni la scuola intende introdurre per supportare le famiglie penalizzate dalla nuova collocazione?».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.