Sirmione, parte la campagna contro l’overtourism sul Garda
È partita oggi pomeriggio da Sirmione l’azione di volantinaggio del Coordinamento Interregionale per la tutela del Garda. Un’iniziativa di sensibilizzazione nei confronti dei visitatori per il rispetto dell’ambiente e dei residenti del bacino lacustre, messi a dura prova dal fenomeno dell’overtourism.
Fuori e dentro il centro storico, i volontari del Coordinamento hanno distribuito dei volantini (stampati in tre lingue) che invitano i turisti a collaborare con i residenti per migliorare la qualità della vita di tutti e quella d’ambiente, attraverso l’adozione di alcune buone pratiche: usare di più mezzi pubblici e le biciclette, non sprecare l’acqua, riciclare correttamente i rifiuti e non parcheggiare le auto in modo selvaggio.
«Abbiamo scelto di iniziare da Sirmione – spiegano i membri del Coordinamento –, perché è una località simbolo, non solo per i fatti dello scorso ponte del primo maggio, ma anche per lo sforzo compiuto dall’Amministrazione nel cercare di contenere il fenomeno, ad esempio con il regolamento sulle locazioni turistiche».
La prossima settimana l’azione di sensibilizzazione sarà estesa anche ad altre località gardesane, non solo bresciane, ma anche venete e trentine.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.